ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 aprile 2013

ROCCARASO, GRANDE SUCCESSO PER LE GIORNATE DELLA SICUREZZA IN MONTAGNA

ROCCARASO - Si è tenuto in questi giorni, nella splendida cornice di Roccaraso il convegno “Giornate della Sicurezza in  Montagna” organizzato dall’Associazione Penelope (Ass. naz. Delle famiglie e degli amici delle persone scomparse), Patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla provincia di L’Aquila e dal Comune ospitante la manifestazione che, ha dichiarato il Sindaco di  Roccaraso, Francesco Di Donato, “è onorato di poter ospitare un convegno di tale e spessore e importanza”.“Ringrazio, quindi,”, ha aggiunto Di Donato, “l’Associazione Penelope per aver scelto Roccaraso,
dopo Courmayer, come sede per questa tavola rotonda e per la sensibilità dimostrata nell’organizzazione di detto convegno, in particolar modo per l’importanza e l’attualità delle tematiche trattate. Estendo il mio ringraziamento alle Forze dell’ordine intervenute al convegno e all’esercitazione pratica, soprattutto per il costante e prezioso lavoro che svolgono quotidianamente durante la stagione invernale nel nostro territorio”.La presidente nazionale Annalisa Loconsole della onlus,  che si occupa da oltre dieci anni di persone scomparse, ha aperto i lavori nel pomeriggio di venerdì, ringraziando la guardia di finanza, in particolare il comitato tecnico del soccorso alpino, i cui rappresentanti provenivano da diverse località italiane, che ha dato il suo alto contributo professionale ed organizzativo, nella realizzazione della giornata dedicata alla simulazione di ricerca persone in ambiente montano, tenutasi nella nebbiosa mattinata di sabato 27, con l'intervento di unità cinofile ed elisoccorso del corpo forestale dello stato.  Presente al seminario il dott. D'Amico, dirigente dell'area protezione civile e coordinamento del soccorso pubblico e referente del piano provinciale per la ricerca di persone scomparse, che ha illustrato il piano approvato nel 2011. Presenti anche altre Forze dell'ordine ed il Cai, oltre ad associazioni di volontariato locali. Si è realizzato un bel tavolo di confronto tra istituzioni e volontariato sociale con gli interventi della past president Elisa Pozza Tasca e la Vice Presidente nazionale e della sezione abruzzese di Penelope Ilaria D'Agostino.Con il comitato tecnico della guardia di finanza nella giornata del sabato, durante il debrifing è emersa l'esigenza dell'associazione penelope di portare all'attenzione delle istituzioni nazionali la grande professionalità di questi uomini dello Stato che garantiscono la tutela e l'incolumità dei cittadini. Il seminario si è concluso con i ringraziamenti anche alla tenenza di Sulmona per l'apporto profuso nella giornata.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina