ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 marzo 2013

ATTIVATA LINEA FINANZIAMENTO PER PAGAMENTO PRODOTTI ALIMENTARI

Una linea di finanziamento a breve per rispondere agli obblighi di pagamento ravvicinato (30 e 60 giorni) dei prodotti alimentari è stata attivata da Coopcredito, il Confidi della Confesercenti Abruzzo, facendo propria la proposta della Fiesa Regionale d’Abruzzo.La Fiesa Regionale d’Abruzzo ha posto l’attenzione e la preoccupazione all’entrata in vigore dell’Art.62 del DL 1/2012 convertito in Legge 27/2012 – “Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari” – e il DM interministeriale di attuazione dello stesso Articolo
stabilendo il 30 e 60 giorni i termini di pagamento delle fatture. Questa Legge sta creando enormi difficoltà alle PMI in riferimento alla liquidità per far fronte ai pagamenti previsti.Ci sono forti preoccupazioni tra gli operatori di filiera, soprattutto di piccole e micro dimensioni, dei diversi settori sulla tenuta economico/finanziaria aziendale, dovuta al nuovo quadro d’insieme che stravolgono i precedenti accordi fornitori/clienti della rete distributiva e dei servizi. Infatti, oggi, il tipo di contrattualistica imposto dall’Art. 62 coincide con un periodo di difficoltà delle PMI dovute, soprattutto, dalla mancanza di liquidità nel breve periodo.Il prodotto elaborato ed approvato dal CdA di Coopcredito consente di attivare una linea di
finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia del 50% ed uno sconto del 50% sulle provvigioni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina