SULMONA - ‘Ngurdenizije de sapé. Compendio di saggezza popolare, è il titolo del volume (Edizioni Amaltea) scritto da Raffaele Santini, che da anni si interessa di ricerca storico-antropologica, di poesia dialettale e in lingua, settori in cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, sia a livello regionale che nazionale, che verrà presentato sabato 2 febbraio (ore 17 all’Auditorium “G. Capograssi” presso l’Agenzia Promozione Culturale) a Sulmona.Un grande lavoro di ricerca storica sugli usi e le abitudini popolari, un volume che si propone di far conoscere le tradizioni abruzzesi, partendo dalla lettura dei proverbi dialettali.
Interverranno, oltre all’autore, l’On. Giovanni Lolli, Rosa Giammarco (Direttore APC), Antonio Carrara (Presidente della Comunità Montana Peligna), Domenico Taglieri (Fondazione Carispaq, Vice Presidente Fondazione Silone) e la studiosa Lia Giancristofaro (Università di Chieti, Docente Antropologa). A coordinare gli interventi il giornalista Giovanni Ruscitti.Il volume raccoglie un vasto patrimonio paremiologico, che comprende diverse migliaia di proverbi, detti popolari, wellerismi, modi di dire, suddivisi per tematiche, con l’intento di far conoscere il cammino culturale del popolo abruzzese, attraverso i secoli. La saggezza popolare, e in particolare il proverbio, suscita non tanto una curiosità, quanto un motivo valido per comprenderla e trasmetterla ai lettori, con l’obiettivo di farla preservare. I testi sono riportati in lingua dialettale abruzzese, accompagnati dalla traduzione letterale italiana e dal significato acquisito con l’uso, secondo le interpretazioni più comuni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO