ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 gennaio 2013

"LA TORRE EIFFEL" SIMBOLO DI SCELTE POLITICHE SBAGLIATE

PRATOLA  - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Pratola Innanzitutto, Pratola Soprattutto a firma dei consiglieri di opposizione Antonio Di Nino e Antony Leone ."A distanza di mesi, in seguito ad una vaga risposta del Sindaco alla nostra interrogazione in merito alla Gru da cantiere "inutilizzata" posizionata dietro il Santuario Maria SS della Libera, si legge nella nota, riscontriamo che la stessa non è stata rimossa e continua a creare notevoli disagi alla cittadinanza e alle attività commerciali limitrofe.C'era stato detto che sarebbe servita per i lavori di ristrutturazione degli immobili lesionati a causa del Terremoto".
"A distanza di mesi i lavori non sono iniziati.Chiediamo al Sindaco, e a tutta l’amministrazione perchè la Gru da cantiere è ancora posizionata lì e soprattutto perchè i lavori non sono ancora partiti?L'immobilismo della Tour Eiffel, come ribattezzata dai cittadini di Pratola, è la dimostrazione di scelte poco coraggiose e sbagliate dell'amministrazione De Crescentiis sulla gestione del Terremoto.Mentre i Sindaci dei comuni limitrofi, assumendosi le proprie responsabilità, decidevano di lavoravano le pratiche del terremoto internamente negli uffici comunali, il Sindaco di Pratola decideva di inviare le pratiche alla “filiera” all’Aquila con le inevitabili lungaggini e risultati negativi.Comuni come Raiano e Vittorito, grazie alle ragionevoli scelte dei loro Sindaci, hanno ricevuto finanziamenti rispettivamente per 18 e 10 milioni di Euro. Il comune di Pratola a causa di scelte di comodo e poco coraggiose del primo cittadino ad oggi non ha ricevuto nulla!!!Per Pratola sarebbero stati finanziamenti che avrebbero, innanzitutto, permesso ai cittadini di ristrutturare le proprie abitazioni lesionate dal terremoto e soprattutto dato nuova linfa al tessuto economico sociale …. che ne ha tanto bisogno!È agli occhi di tutti che la madre di questo fallimento è l'amministrazione De Crescentiis!Riscontriamo e prendiamo atto del coraggio dell’assessore Costantino Cianfaglione di aver riportato presso gli uffici comunali tutti gli incartamenti e le pratiche post Terremoto. Peccato che il sistema del finanziamento agevolato è terminato e i fondi in gran parte sono stati utilizzati da altri Comuni.Contestiamo la scelta di affidare le nostre pratiche alla “filiera”, nonostante il personale incaricato dal Comune di Pratola e i dipendenti dell’ufficio tecnico hanno dato ampia disponibilità e buona assistenza ai cittadini Pratolani.Ci auguriamo 10… 100…. 1000… Gru da cantiere per Pratola….. ma che siano in movimento! Questo starebbe a significare che i pratolani vivono in un tessuto economico florido… ma fin quando non ci sarà un cambio di amministrazione questo, ahinoi…. Non accadrà!"


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-