ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 dicembre 2012

REGIONE, 3 MILIONI PER OCCUPAZIONE FEMMINILE

L'assessore al Lavoro,Paolo Gatti, presenta la seconda edizione del progetto "La crescita e' donna", finanziato con 3 milioni di euro. L'avviso pubblicato sul Bura e sul sito della Regione Abruzzo, rientra nel programma di inclusione sociale del Piano Operativo 20012/13 del Fondo Sociale Europeo 2007/13 che prevede interventi in favore dell'occupazione e della conciliazione vita/lavoro per le donne. Le linee di intervento si confermano tre, ciascuna finanziata per un importo di un milione di euro. La prima linea denominata "Piu' imprenditrici" prevede incentivi per la creazione di nuove imprese con un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 25mila euro per le spese di avvio attivita' e di gestione; le domande potranno essere presentate dalle maggiorenni, residenti in Abruzzo da almeno 6 mesi. La seconda linea denominata "Piu' professioniste" prevede incentivi alle imprese che attivano rapporti di consulenza in favore di giovani professioniste con eta' non superiore ai 40 anni e con residenza in Abruzzo. La terza linea denominata "Voucher Family" prevede un
sostegno fino a 2mila euro alle donne con carichi familiari per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro finalizzati all'inserimento nel mercato del lavoro. "Puntiamo ancora sulle donne e lo facciamo attraverso un progetto che si e' dimostrato un ottimo strumento per includere nel mondo lavorativo professioniste e nuove imprenditrici" ha dichiarato l'assessore Gatti. "Nella scorsa edizione - prosegue Gatti - abbiamo favorito la nascita di 44 imprese, consentito di attivare 466 consulenze professionali al femminile e dato un supporto alla conciliazione a 500 lavoratrici". Il nuovo bando, come spiega l'Assessore, e' stato ulteriormente migliorato con poche modifiche che lo rendono piu' semplice per chi vuole partecipare e capace di valorizzare ancora di piu' il merito delle partecipanti. "La crescita del PIL in Italia, lo ripetiamo in ogni occasione, puo' essere un obiettivo possibile solo se il sistema Italia sara' capace di portare la professionalita' e l'entusiasmo delle donne nel perimetro del mercato del lavoro, della produzione, delle professioni. L'Abruzzo in questi anni ha dimostrato di essere la Regione maggiormente capace di includere le donne nel mercato del lavoro con dati di incremento occupazionale che spiegano molto anche della resistenza stabile ampiamente sopra le 500mila unita' al lavoro"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina