ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 dicembre 2012

ITIS, MASTRANGIOLI "TROPPA DEMAGOGIA"


PRATOLA - "Troppa demagogia in merito alla proposta di realizzare un Istituto Omnicomprensivo a Pratola Peligna, con all’interno l’Itis". Lo afferma Enio Mastrangioli, consigliere provinciale del Pd in risposta ai docenti del da Vinci e al Consigliere socialista del Comune sulmonese che hanno bocciato l'idea di smembrare Itis-De Nino e la proposta di creare un istitito omnicomprensivo a Pratola. "Non realizzarlo" spiega Mastrangioli con un attacco sottile "significa perdere nel prossimo futuro,
l’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pratola “Gabriele Tedeschi”, che oggi conta 650 alunni circa, oltre alla scomparsa sicura nell’Itis dopo oltre 50 anni di presenza nella realtà pratolana e zonale. Saranno contenti, dei due Poli, alcuni che avranno dei benefici economici individuali o altri che aspirano alla carica di Sindaco di Sulmona e per il Consiglio Regionale, ma sicuramente non il territorio della Valle Peligna. "La proposta" continua nella nota Mastrangioli "presentata dall’assessorato a conclusione dell’iter consuntivo, prevede la costituzione di due Poli Scolastici a Sulmona, con circa 1200 alunni cadauno. Considerato che, attualmente , non c’è nessun obbligo normativo a fissare in 900 il numero minimo di alunni per il mantenimento dell’autonomia scolastica, Sulmona poteva e potrebbe avere ben tre autonomie scolastiche, con una media di 800 alunni cadauna, così come deliberato dal Consiglio Comunale di Sulmona: Itis o non Itis. In Commissione Cultura nessuno, escluso il sottoscritto, ha evidenziato e sottolineato questa possibilità, ansi nella proposta finale di dimensionamento la proposta dei tre Poli, inizialmente prevista, è stata cancellata. Per queste ragioni, qualche consigliere comunale di Sulmona, che tanto ha tuonato in questi giorni, anche contro il Pd, farebbe bene a chiedere conto ad altri perché non si sono battuti per l’ipotesi dei tre Poli per tutelare al meglio gli organici e gli assetti attuali, che hanno pari se non maggiore dignità di ruoli apicali, seppur rispettabili. Per quanto attiene l’ITIS di Pratola e la proposta di creare un Omnicomprensivo, non il Gruppo PD ma il sottoscritto ha presentato un emendamento nella sua qualità di eletto nel Collegio Pratola-Raiano e nel rispetto di una Delibera del consiglio Comunale di Pratola assunta all’unanimità. Forse,per alcuni, le Delibere del Consiglio Comunale di Sulmona hanno dignità assoluta, mentre quelle di altri Comuni della Valle Peligna sono di rango inferiore. Questa è la logica di coloro i quali, che quando parlano di Città territorio intendono solo Sulmona. La logica che ha portato al declino economico, sociale e culturale della Valle Peligna, per l’incapacità di ragionare in termini integrati e rispettosi di tutti. Per quanto attiene il merito riguardante l’ITIS, accorparlo o meno al Polo Tecnologico di Sulmona nulla aggiunge e nulla toglie alla specificità del Polo, che rimarrebbe con oltre 900 alunni, e men che meno alla città di Sulmona, pur condividendo le argomentazioni dei Docenti e Dirigenti dell’ITIS.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-