ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 novembre 2012

TRUFFA SU INTERNET DENUNCIATE TRE PERSONE


SCANNO - Truffa su internet, tre persone denunciate dai carabinieri di Scanno. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata  da un cittadino di Scanno,  il quale nel mese di agosto  aveva acquistato da un privato su un sito web apparecchiature elettroniche del valore complessivo di circa 650 euro. L'uomo aveva regolarmente pagato la cifra concordata versandola sulla carta prepagata del venditore, il quale aveva dato un nominativo
fittizio, senza ricevere la merce.
I Carabinieri di Scanno, a seguito di articolate indagini condotte congiuntamente con la Stazione di Castellammare di Stabia (NA), sono riusciti ad identificare gli autori della truffa, tutti residenti nel comune campano.
Di qui si rinnova l'appello dei carabinieri per evitare di incappare nelle truffe a seguito di transazione mediante bonifici o altre forme di pagamento “elettronico”. Si posso evitare   utilizzando alcuni accorgimenti: diffidare dalle trattative per le quali vengano fatte proposte “troppo” convenienti economicamente; per acquisti on line affidatersi solo a siti di riconosciuta fama, con metodi di pagamento appropriati e sempre con la dovuta cautela;
utilizzare un metodo di pagamento sicuro: molte delle principali compagnie di carte di credito offrono una protezione aggiuntiva per lo shopping online. Le aziende che offrono il pagamento sicuro informeranno prima di entrare nei dettagli; non fare mai affidamento su documenti trasmessi elettronicamente (documenti di identità, libretti di circolazione ecc. inviati per e-mail): possono essere facilmente falsificati e comunque non rappresentano una garanzia assoluta dell'identità del venditore o della proprietà per un determinato bene;
stampare e conservare tutta la corrispondenza, le conferme ricevute e salva gli originali. Più tracce si conservano di una transazione, maggiori saranno le possibilità di scoprire gli autori di una eventuale truffa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-