ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 novembre 2012

TRUFFA SU INTERNET DENUNCIATE TRE PERSONE


SCANNO - Truffa su internet, tre persone denunciate dai carabinieri di Scanno. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata  da un cittadino di Scanno,  il quale nel mese di agosto  aveva acquistato da un privato su un sito web apparecchiature elettroniche del valore complessivo di circa 650 euro. L'uomo aveva regolarmente pagato la cifra concordata versandola sulla carta prepagata del venditore, il quale aveva dato un nominativo
fittizio, senza ricevere la merce.
I Carabinieri di Scanno, a seguito di articolate indagini condotte congiuntamente con la Stazione di Castellammare di Stabia (NA), sono riusciti ad identificare gli autori della truffa, tutti residenti nel comune campano.
Di qui si rinnova l'appello dei carabinieri per evitare di incappare nelle truffe a seguito di transazione mediante bonifici o altre forme di pagamento “elettronico”. Si posso evitare   utilizzando alcuni accorgimenti: diffidare dalle trattative per le quali vengano fatte proposte “troppo” convenienti economicamente; per acquisti on line affidatersi solo a siti di riconosciuta fama, con metodi di pagamento appropriati e sempre con la dovuta cautela;
utilizzare un metodo di pagamento sicuro: molte delle principali compagnie di carte di credito offrono una protezione aggiuntiva per lo shopping online. Le aziende che offrono il pagamento sicuro informeranno prima di entrare nei dettagli; non fare mai affidamento su documenti trasmessi elettronicamente (documenti di identità, libretti di circolazione ecc. inviati per e-mail): possono essere facilmente falsificati e comunque non rappresentano una garanzia assoluta dell'identità del venditore o della proprietà per un determinato bene;
stampare e conservare tutta la corrispondenza, le conferme ricevute e salva gli originali. Più tracce si conservano di una transazione, maggiori saranno le possibilità di scoprire gli autori di una eventuale truffa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina