ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

COLLISIONI. CHOPIN VS ELTON JOHN GIARDINI DI PALAZZO D’AVALOS - VASTO

VASTO - " Per il terzo anno consecutivo, torna a Vasto Collisioni, il progetto ideato dall’Associazione Identità Musicali, che unisce m...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 ottobre 2012

SOCIALE, AL VIA MEETING NEL PROGETTO "BUILDING SOLIDARITY IN COMMUNITIES"

SULMONA - Un meeting programmato nell’ambito del progetto Building Solidarity in Communities si svolge da oggi al 23 ottobre. Ne dà comunicazione oggi l'assessorato comunale alle politiche sociali di palazzo San Francesco. L'iniziativa è  finanziata  dal programma europeo “Europe for Citizen” il cui obiettivo principale è quello di cercare di costruire e sviluppare la solidarietà nelle comunità. Le municipalità  partner di progetto sono nove: Diosd ( Ungheria) – partner capofila – Alsbach-hahnlein ( Germania), Cieszanow ( Polonia), Briconovesti ( Romania), Lokrous ( Grecia) Karany( R. Ceca), Berovo ( Macedonia), Forlì ( Italia) e Sulmona.

L'appuntamento nel capoluogo peligno rappresenta la quinta tappa del progetto e sarà dedicato al confronto e allo scambio delle buone pratiche nell'ambito specifico degli interventi nel proprio territorio sui  temi quali la solidarietà tra le generazioni, l’invecchiamento attivo, le azioni di volontariato, i percorsi formativi che coinvolgono da protagonisti anziani, giovani e giovanissimi.
"L’articolato programma prevede non solo l’incontro con le autorità, ma anche momenti di riflessione (convegni e seminari) sui temi indicati con la partecipazione di esperti quali il professor Sciarra dell’Università di Chieti, il professor Regni della Lumsa e la dottoressa Casini di Lynx Territorio Sociale. Verranno illustrati, da funzionari del Comune,  tutti i servizi che l’amministrazione garantisce alla popolazione con particolare riguardo per quelli rivolti alla popolazione anziana, alla prima infanzia e all’adolescenza.
I partners visiteranno le strutture dei nidi comunali, delle scuole dell’infanzia e della scuola primaria per conoscere tutti i progetti realizzati per il recupero delle attività e dei giochi  della tradizione.
Le delegazioni saranno ospiti del Borgo San Panfilo e del Centro polivalente della frazione Cavate nelle serate del 20 e 21 ottobre dove, rispettivamente il dottor La Civita e il professor Spigliati relazioneranno sul tema del “recupero della tradizione della Giostra cavalleresca per le giovani generazioni” e sulla “ dignità dell’anziano alla luce dei grandi mutamenti politico-culturali avvenuti in questi ultimi 40 anni”.
Saranno anche illustrate le attività del Centro Territoriale Permanente per gli adulti nell’ambito del tema del “longlifelearning” da parte della responsabile Professoressa Emiliana Pizzoferrato.
Prodotti tipici della tradizione culinaria verranno proposti agli ospiti da un’azienda locale nella sede del Centro sociale di Badia
Non mancheranno le occasioni di visite culturali sia in città che nella Valle del Sagittario.
Sicuramente il meeting è un’occasione  molto importante per far conoscere la nostra città e lo splendido patrimonio storico culturale di cui è portatrice, ma è anche una vetrina per rendere visibili e confrontabili i percorsi e  le progettualità."

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-