ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 ottobre 2012

SFREGIATA L'ANTICA "FONTANA DEL VECCHIO"

SULMONA - Sfregiata la bellissima  "Fontana del Vecchio" in Corso Ovidio a Sulmona. Ignoti vandali non accontentandosi di deturpare e offendere l'importante monumento con una scritta con pennarello blu, si sono ignobilmente dilettati anche
nel colorare di blu l'interno degli occhi del mascherone. Ancora atti vandalici prendono di mira il patrimonio artistico e culturale della città. Dopo l'antica fontana dedicata ad Ovidio,
nella frazione Fonte d'Amore, rovinata con una frase in vernice rossa comparsa la scorsa estate (clicca qui) questa volta è toccato al  "Vaschione", così chiamata nel dialetto sulmonese la fonte dalla barbuta testa. Fatta costruire dal capitano Polidoro Tiberti da Cesena nel 1474, personaggio di stretta fede aragonese, secondo gli studiosi di Sulmona, è la più antica della città, un monumento "peculiare della cultura figurativa tra il 1470 e 1480".
Sono ancora inciviltà, ignoranza e mancanza di educazione culturale i protagonisti di questi ignobili gesti per una città dall'invidiabile bellezza. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina