ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 ottobre 2012

SALONE GUSTO TORINO, L'ARROSTICINO ABRUZZESE HA IL SUO MARCHIO

L'arrosticino d'Abruzzo ha il suo marchio. E' stato sottoscritto stamane a Torino, nel corso della nona edizione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre, il protocollo d'intesa tra la Giunta Regionale - Direzione Agricoltura, l'Associazione Regionale Allevatori (ARA) e l'Accademia dell'Arrosticino d'Abruzzo (ACARB) per l'istituzione del marchio "Buongusto - l'Arrosticino d'Abruzzo". Lo ha reso noto l'assessore all'Agricoltura, Mauro Febbo, dal Lingotto fiere. "Arriva la certificazione di qualita' per un prodotto inimitabile, testimone d'eccellenza della nostra cultura del cibo, apprezzato in tutto il mondo. In questo modo non solo riusciremo a dare un
contributo reale alla promozione e alla valorizzazione ma anche a tutetale l'autenticita' dell'arrosticino abruzzese". Dalle aziende di produzione degli ovini alle tecniche di allevamento, dal trasporto degli animali alla macellazione fino ad arrivare alla preparazione degli arrosticini e loro confezionamento, tutto dovra' seguire una serie di norme volte da un lato alla valorizzazione del patrimonio ovino regionale e dall'altro alla garanzia per il consumatore di mangiare un vero Arrosticino d'Abruzzo

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina