ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 settembre 2012

SGARBI RIAPRE LA VOTAZIONE. IL PREMIO SULMONA AL ROMANO EMPEDOCLE AMATO

SULMONA - Ci ha pensato Vittorio Sgarbi ad animare la trentanovesima edizione del Premio Sulmona, rassegna internazionale d'arte contemporanea,  organizzata dal Circolo di arte e cultura  “Il Quadrivio", che ha visto primeggiare nel concorso, per la pittura, Empedocle Amato, artista di Roma. A comunicare la notizia del vincitore è stato proprio Sgarbi, al termine di un'accesa e infuocata riunione, con vivaci scambi di opinioni ieri mattina nella pinacoteca del polo museale
diocesano, che ospita le 115 opere in concorso in rappresentanza di 30 nazioni, tra cui spiccano lavori di molti abruzzesi. Il famoso critico d'arte, giunto in ritardo dopo che la giuria aveva espresso il voto, voleva che anche i suoi voti fossero presi in considerazione, in quanto, come presidente di giuria, aveva diritto ad esprimere il proprio parere "Anche se i quadri e gli artisti che voto non vinceranno voglio che siano validi anche i miei voti. Finchè i verbali non saranno chiusi ogni giurato può esprimere la propria preferenza" ha gridato Sgarbi, spiegando di aver scelto di essere presente alla riunione di commissione e non fare la presenza ai tagli del nastro come presidente onorario.  La cerimonia d'inaugurazione, infatti, si era  svolta sabato pomeriggio, nel chiostro del polo museale diocesano sulmonese, attendendo proprio l'arrivo di Sgarbi, il quale, invece, è arrivato nella tarda mattinata di ieri accompagnato da due belle ragazze. E' passato subito a visionare  i quadri e le sculture, una per una per una, prendendo appunti, parlando con Gaetano Pallozzi, segretario el Circolo e con i giurati,  accompagnato da una stola di curiosi, di artisti, di giornalisti e fotografi. Nell'intervista ha illustrato "stazioni di notte", il quadro vincitore, quello che egli aveva apprezzato "per la sua visione neorealista che rivela una situazione psicologic  di malincona e turbamento". Realismo emotivo che a Sgarbi ha ricordato quello di Hopper. Sgarbi ha elogiato le opere degli artisti abruzzesi, , soprattutto  due che lui avrebbe voluto tra la rosa dei vincitori, tra le quali "Stanzedella memoria" del pratolano Matteo Bultrini. Successivamente il critico d'arte ha voluto visitare la pinacoteca nel museo civico, prima di lasciare la mostra che è stata aperta sabato.  La pioggia aveva interrotto interventi e parole di politici, amministratori, critici ed esperti d'arte che davanti a una folta platea, avevano sottolineato l'importanza e la necessità di reagire di fronte alla mancanza di fondi, cruccio degli organizzatori  che quest'anno si sono potuti avvalere  del contributo economico della Regione, come ha tenuto a specificae Gaetano Pallozzi, segretario del Circolo d'arte e cultura IL Quadrivio. 






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina