ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 settembre 2012

"ROCCARASOè": NO A FUNIVIA CASTEL DI SANGRO - AREMOGNA

ROCCARASO -  “Trovo oltremodo fuori luogo l’approvazione in forma preliminare, da parte della sola Giunta Comunale, del progetto di Castel di Sangro riguardante la realizzazione di un impianto funiviario di collegamento intermodale tra la variante S.S. 17, la stazione di Sant’Ilario e il bacino sciistico dell’Aremogna”. Lo afferma il Presidente dell’Associazione "Roccarasoè", Cristian Di Sanza, contrario alla costruzione di una funivia che colleghi Castel di Sangro all'Aremogna.“E’ l'ennesimo esempio di un modo di fare politica in maniera verticistica senza coinvolgere il territorio

e soprattutto spendendo ben 26 milioni di euro dei fondi Fas per un opera che risulterà una cattedrale nel deserto" ha aggiunto Di Sanza, “una decisone presa in gran segreto alla faccia del fare sistema tanto sbandierato, alla faccia del territorio circostante, alla faccia delle altre Amministrazioni comunali presenti sull'Altopiano delle Cinque Miglia, ma soprattutto alla faccia del paesaggio, delle montagne ricche di boschi ed anche della stessa fauna. Rimaniamo basiti dal fatto che la Regione dopo i fondi per i Mondiali di Sci, ben 8 milioni, abbia deciso di investire altri 26 milioni di euro in un'operazione che non avrà nessuno vero beneficio per il territorio. Invece di prevedere risorse per rilanciare dal punto di vista turistico un bacino come quello degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, da sempre a vocazione sciistica, si decide di investire lontano dalle piste, lontano dalle montagne". "Castel di Sangro” continua Di Sanza "non è mai stata turistica, ma un centro commerciale importantissimo nell’economia locale: è tempo che riscopra la sua vera vocazione inserendosi integralmente nell’offerta turistica che Roccaraso e gli Altopiani Maggiori d’Abruzzo offrono da più di cent’anni, ma secondo le sue specifiche caratteristiche” "Lanciamo un appello al Presidente e all'Assessore all'ambiente della regione Abruzzo e della provincia dell’Aquila affinché venga scongiurato questo scempio, e contemporaneamente ai Sindaci di Roccraso, Di Donato, e di Rivisondoli, Ciampaglia, e al Presidente della Comunità montana, Patitucci, affinché si facciano parte in causa per tutelare il nostro territorio e il sano sviluppo economico e turistico della zona.”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina