ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 settembre 2012

IN POCHISSIMI ALLA CERIMONIA IN MEMORIA DI MADRE TERESA DI CALCUTTA

SULMONA -La città che dimentica. Una cerimonia tra pochissimi e sotto la pioggia quella che si è svolta  ieri pomeriggio nella sede della Croce Rossa di Sulmona in memoria della Beata Madre Teresa di Calcutta, al secolo Agnes Gonxha Bejaxhiu (1910 – 1997), piccola grande missionaria della Carità e suora cattolica albanese,  in occasione del

quarto anniversario della posa della statua che Sulmona  le dedicò, inaugurandola il 5 settembre 2008, giorno della ricorrenza della sua morte.  A differenza del passato quando in molti partecipavano alla cerimonia, anche solo fermandosi per una preghiera, ieri c'era un  gruppetto di persone che ha assistito alla messa celebrata da monsignor Waldemar Niedziolka, sacerdote polacco parroco della  chiesa di  Cristo Re. Presenti anche Antnio Ruffini, presidente dell'associazione "Insieme per il centro Abruzzo", promotore fin dagli esordi dell'iniziativa,  e l'artista scultore Umberto Malvestuto, autore della statua in marmo alabstrino di colore bianco, simbolo del candore e della semplicità della beata di Calcutta, la cui carattristica costante della sua vita fu l’umiltà. Riscoprire e riappropriarsi dei valori umani, di cui Madre Teresa, semplice e umile, con la sua ferma fede in Dio, fu il più grande esempio, era alla base delle motivazioni che avevano spinto alla realizzazione dell'opera. La piccola grande suora fu ospitata a Sulmona il 21 maggio 1987, accolta da una folla di fedeli giunti da tutto il centro Abruzzo allo stadio Pallozzi,  occasione quella in cui le fu conferita all'unanimità la cittadinanza onoraria, per accalamazione di tutti i consiglieri comunali in una seduta straordinaria dell'assise civica all'epoca della Giunta La Civita. Ieri, invece, la città non c'era o non sapeva. red.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina