ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 settembre 2012

VIDEOCAMERE E GUARDIE PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE NEL PESCARESE

POPOLI - In arrivo videocamere mobili e guardie ecologiche volontarie nel territorio pescarese a tutela dell'ambiente.  La Polizia provinciale di Pescara utilizzera', da ora in poi, delle videocamere mobili nell'espletamento di alcuni dei servizi di prevenzione e tutela dell'ambiente. Attraverso questi apparecchi a raggi infrarossi, messi a disposizione dalla Provincia, sara'
possibile scattare foto e girare filmati registrando in maniera ottimale cio' che accade anche nelle ore notturne. Le videocamere - hanno spiegato il presidente della Provincia
Guerino Testa, l'assessore all'Ambiente Mario Lattanzio e il comandante della Polizia provinciale Giulio Honorati - saranno utili nei controlli per prevenire e reprimere l'abbandono dei rifiuti ma anche nelle attivita' antibracconaggio. Per l'utilizzo di queste apparecchiature la Provincia chiede anche il coinvolgimento dei Comuni, che possono sollecitare il posizionamento di questi "occhi" nelle zone piu' a rischio. C'e' anche un'altra novita', cioe' 17 Guardie ecologiche volontarie (coordinatore Liliana Febbo) che da poco sono alle dipendenze della Polizia provinciale e consentiranno di migliorare e potenziare il controllo sul territorio e implementare le attivita', ad esempio, per tutto cio' che riguarda abbandono di rifiuti (pericolosi e non), scarichi abusivi, Rae (Rifiuti elettrici ed elettronici pericolosi). Si annunciano anche nuovi controlli sul parco fluviale, dove la presenza di senza tetto, sbandati e tossicodipendenti si ripropone ciclicamente. Le Gev sono guardie giurate, pubblici ufficiali e agenti di polizia amministrativa e avranno a disposizione un'auto di servizio. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina