ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 luglio 2012

TRIBUNALE AVEZZANO, CNA "NOI CI SAREMO. ABBIAMO TUTTI IL DOVERE DI REAGIRE"

AVEZZANO - "Noi ci saremo!" ha dichiarato Franca Sanita' presidente della CNA provinciale di Avezzano "lunedi' mattina i nostri massimi dirigenti parteciperanno tutti al Consiglio comunale convocato per indurre la politica e i governanti ad evitare l'eliminazione del presidio della legalita' ad Avezzano rappresentato dal Tribunale, procura e servizi giudiziari". La delegazione sara' composta, oltre che dal presidente Sanita', da Pasquale Cavasinni - direttore, Concezio Di Giamberardino - presidente del Confidi, Tonino Teodori - presidente del centro servizi, Francesco D'Amore - vice presidente vicario, Annamaria Casaccia - presidente della Cooperativa Impresa in Citta', Massimiliano Buccini -
presidente Edilcoop, Giovanni Bianchi - presidente onorario, Franca Catini - vice presidente. "I servizi giudiziari non possono e non devono essere soppressi" continua il presidente Sanita' "semplicemente perche' l'eventuale soppressione non costituirebbe risparmio della spesa pubblica e non garantirebbe efficienza del servizio, anzi, con la dislocazione a L'Aquila peggiorerebbe ulteriormente l'attuale situazione organizzativa". "Non condividiamo la logica degli accorpamenti" dichiara Pasquale Cavasinni "quando si ha la certezza, come del caso di specie, che essa produrra' ulteriori disagi e costi per cittadini ed imprese fruitori dei servizi". "Al contrario riteniamo che, per carichi di lavoro, per la posizione strategica, per l'importanza istituzionale e culturale, gli uffici giudiziari di Avezzano debbano essere non solo salvaguardati ma anche potenziati con nuovo personale e nuove tecnologie". "Presenzieremo all'assise civica per testimoniare la volonta' dei nostri associati e l'impegno della nostra Associazione a sostenere tutte quelle iniziative che verranno intraprese a difesa del Tribunale e contro tutti i tagli che si stanno perpetrando a danno del nostro comprensorio e della nostra comunita' con la soppressione di importantissimi enti e centri di ricerca e di servizio". "Gli unici tagli che chiediamo" conclude Cavasinni "che produrrebbero benefici e consentirebbero la ripresa della nostra economia sono quelli odiosi della pesantissima pressione fiscale, dei costi della politica e della burocrazia che, pero', non vengono fatti. Abbiamo tutti il dovere di reagire ad una strategia che da qualche tempo sembra attuata ad arte per impoverire il nostro territorio costituito da persone dinamiche, responsabili e produttive. Noi non ci stiamo!".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina