ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 luglio 2012

REGIONE, PROVVEDIMENTO A CASTEL DI SANGRO PER RIATTIVARE IMPIANTO RIFIUTI

CASTEL DI SANGRO - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'Assessore, Mauro Di Dalmazio, due importanti provvedimenti relativi alla nomina di commissari "ad acta" per provvedere, con urgenza, alla funzionale riattivazione di poli tecnologici per il trattamento e recupero di rifiuti urbani. I poli tecnologici sono di titolarità di CIRSU SpA di Notaresco (TE) e della Comunità Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia di Castel di Sangro (AQ). "I commissariamenti ad acta avranno lo scopo di individuare e mettere in atto, da parte della Regione Abruzzo, tutte le azioni tecnico-amministrative necessarie per la riattivazione degli impianti complessi che da troppo tempo sono fermi (v. CIRSU SpA) o sono caratterizzati da continue emergenze gestionali (v. Comunità Montana Altosangro e Altopiano Cinquemiglia), influenzando in modo negativo l'intero sistema regionale delle attività di trattamento e recupero dei rifiuti urbani, in particolare per le frazioni organiche provenienti
dalle raccolte differenziate" ha dichiarato l'assessore Mauro Di Dalmazio. "Purtroppo, - ha Proseguito - la crisi impiantistica e gestionale di queste due realtà di Notaresco e di Castel di Sangro, ha creato un'insufficiente autonomia del territorio regionale per la gestione di questa importante filiera (ca. il 30-35% dei rifiuti urbani), costringendo numerosi Comuni abruzzesi a conferire in altre realtà extra-regionali le frazioni organiche provenienti dalle raccolte differenziate (umido e rifiuti verdi). La conseguenza è il notevole aggravio di costi per i Comuni e per i cittadini, i quali non si vedono adeguatamente ripagati dalla buona pratica della raccolta differenziata e riciclo dell'umido. E' necessario, dopo le infruttuose diffide che sono state notificate ai soggetti interessati, dare ora una svolta operativa per i due impianti tecnologici e ricreare un ciclo virtuoso del riciclo dei rifiuti organici nei rispettivi territori" - ha continuato l'assessore Mauro Di Dalmazio. I commissari "ad acta" si avvarranno del supporto delle strutture tecniche del competente Servizio regionale e dell'ARTA Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina