ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 luglio 2012

OMAGGIO A CELESTINO V, LA PIOGGIA NON FERMA LA RIEVOCAZIONE STORICA

 
(video scena consegna nomina)
SULMONA - Non è bastata la pioggia a fermare ieri sera l'omaggio a Celestino V del Borgo Pacentrano.  Stringata nella formula, a causa del maltempo, la nona edizione dello spettacolo teatrale in costume, entrato ormai nella tradizione, ha riscosso successo tra il fedele pubblico che
non si è fatto spaventare dalla pioggia ed è rimasto ad assistere alla rievocazione della consegna del Decreto di nomina pontificia a Pietro da Morrone, avvenuta nell’Eremo proprio il 18 luglio 1294.  Suggestivo lo scenario scelto,
il cortile di palazzo dell'Annunziata, location alternativa finchè non si potrà tornare nell'area dell'eremo di Sant'Onofrio, caro  Celestino V, chiusa da due anni per rischio frana.  Stessa sceneggiatura, curata dalla docente aquilana Stefania Di Carlo, scrittrice giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, semplice, ma efficace, la rappresentazione è diretta da Luigi Di Cesare, ex capitano del Borgo. Tutto comincia dal momento in cui fra Pietro a Morrone, interpretato dall'attore professionista molisano Antonio Rampino, riceve il decreto, fino all'accettazione della nomina. Nel mezzo:  una difficile riflessione, che giunge al rifiuto, interpretato non come il dantesco atto di viltà, ma come la petrarchesca prova di coraggio. Nei panni del protagonista, come consueto, l’attore Antonio Rampino. Non cambiano anche gli altri attori, tutti professionisti. Tino Catena intrerpreta “Santuzzo”, San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro, il sulmonese Pietro Becattini dà corpo al cardinale Stefaneschi, biografo e autore del poema sul papa-eremita, mentre il capitano del Borgo Pacentrano, Raffaello De Angelis, nella parte dell'arcivesco di lione, Bertrand de Gaulle.




Il finale sotto la pioggia

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina