PRATOLA PELIGNA- Brutto scontro frontale tra tre auto sulla statale 17, quattro i feriti. E' quanto accaduto oggi poco dopo le 13.30 lungo la statale 17 all'altezza del bivio per Pratola Peligna nei pressi dell'Ipsaa. Quattro feriti, al momento sembra non in gravi condizioni fortunatamente. "Ha visto la morte negli occhi" ha raccontato un parente del conducente della Fiat Bravo, un 22enne di Sulmona che è
stato trasportato subito dall'ambulanza del 118 al pronto soccorso dell'ospedale di Sulmona, dopo essersi visto piombare addosso una Mercedes Benz GLK 220 CDI. Sono stati condotti al
nosocomio peligno anche gli altri tre coinvolti nell'incidente, di cui al momento ancora non si conosce l'identità. Ancora poco chiara la dinamica del sinistro. Dai primi accertamenti sembrerebbe che la Mercedes proveniente da Sulmona in direzione Popoli abbia invaso la corsia opposta trovandosi di fronte le due vetture, Fiat Bravo e Skoda Octavia station wagon, che viaggiavano in senso opposto verso il capoluogo peligno. Forse stava effettuando un sorpasso, ma non è escluso che il conducente abbia avuto un malore improvviso perdendo così il controllo della sua auto e andando a finire sull'altra corsia. La prontezza di riflessi dei guidatori degli altri due mezzi ha evitato la strage. I due, infatti, sono riusciti ad evitare il peggio riuscendo a spostarsi velocemente sulla destra. L'impatto, però, sarebbe stato inevitabile. Distrutte le auto. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale e i carabinieri per i rilievi. Traffico provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni (al km 92,500 della strada statale 17 "dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico"), lunghe code di tir si sono formate lungo l'arteria. Sono intervenute le squadre dell'Anas e delle Forze dell'Ordine per garantire la sicurezza della viabilita', effettuare i rilievi del caso, procedere alla pulizia del piano viabile e consentire la riapertura dell'arteria nel piu' breve tempo possibile.
stato trasportato subito dall'ambulanza del 118 al pronto soccorso dell'ospedale di Sulmona, dopo essersi visto piombare addosso una Mercedes Benz GLK 220 CDI. Sono stati condotti al
nosocomio peligno anche gli altri tre coinvolti nell'incidente, di cui al momento ancora non si conosce l'identità. Ancora poco chiara la dinamica del sinistro. Dai primi accertamenti sembrerebbe che la Mercedes proveniente da Sulmona in direzione Popoli abbia invaso la corsia opposta trovandosi di fronte le due vetture, Fiat Bravo e Skoda Octavia station wagon, che viaggiavano in senso opposto verso il capoluogo peligno. Forse stava effettuando un sorpasso, ma non è escluso che il conducente abbia avuto un malore improvviso perdendo così il controllo della sua auto e andando a finire sull'altra corsia. La prontezza di riflessi dei guidatori degli altri due mezzi ha evitato la strage. I due, infatti, sono riusciti ad evitare il peggio riuscendo a spostarsi velocemente sulla destra. L'impatto, però, sarebbe stato inevitabile. Distrutte le auto. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale e i carabinieri per i rilievi. Traffico provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni (al km 92,500 della strada statale 17 "dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico"), lunghe code di tir si sono formate lungo l'arteria. Sono intervenute le squadre dell'Anas e delle Forze dell'Ordine per garantire la sicurezza della viabilita', effettuare i rilievi del caso, procedere alla pulizia del piano viabile e consentire la riapertura dell'arteria nel piu' breve tempo possibile.