ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 luglio 2012

BARREA, "SUGGESTIONI NEL CASTELLO"

BARREA - Il Mito, la capacità delle culture e delle comunità di raccontarsi attraverso il tempo. E' questo il leitmotiv della terza edizione di  “Suggestioni nel castello”, appuntamento fisso nel cartellone estivo, con eventi di arte varia, all’insegna della ricerca e della qualità.  La proposta 2012 è targata Comune di Barrea, “Borgo autentico d’Italia". L’idea nasce dalla recente presentazione da parte del “Laboratorio dei Giovani Borghi” della “mappa di comunità” che ha ridisegnato la storia, le leggende, il patrimonio artistico del paese attraverso la collaborazione tra gli anziani e le nuove generazioni.

“Suggestioni” è la prima tappa di questo percorso ideale che proseguirà con il “Teatro Natura-O’Thiasos” ,“I Miti d’acqua” (7 agosto ore 21.30); con la presentazione del libro di Barbara Sansonetti, “Il tratturo, il lungo viaggio della transumanza”, prefazione di Ermanno Olmi  sul rito della  transumanza (12 agosto ore 21.30) e la pantomima “Gl’ cierv”, ovvero il mito dell’uomo cervo  (25 agosto ore 21.30 ).
Nel dettaglio la manifestazione “Suggestioni nel castello” si articolerà in tre giornate: la prima con un incontro-convegno sul valore dei miti e le due successive con rievocazioni storico-popolari ed eventi musicali, nella splendida cornice del castello monumentale.
Programma

27 luglio – ore 17.30  inaugurazione della mostra fotografica di  Dante D’Amico   “IL PANE, LA GENTE, LA FATICA.
ore 21.30  Presentazione dell’iniziativa e del cartellone estivo a cura del Comune di Barrea e della Pro Loco.
 “Un Castello di miti” incontro-convegno sul patrimonio collettivo dei miti e dei riti attraverso la storia con interventi e proiezioni di materiale video-fotografico a cura della Dott.ssa Giusy COLANTONI e del Dott. Ruggero RICCI.

28 luglio – ore 17.30  Compagnia Teatrale “Tetraedro”: “TEMPUS EST IOCUNDUM” spettacolo itinerante d’ispirazione medioevale da svolgersi per le vie del centro storico con musica dal vivo (percussioni, flauto, cornamusa, tamburelli), giullari, popolani, trampolieri, mangiafuoco, draghi, nani, giganti e valorosi cavalieri. Lo spettacolo prevede inoltre  la messa in scena di alcune novelle tratte dal Decamerone di Boccaccio, intervallate da momenti goliardici e giullareschi con giochi acrobatici, giocoleria e numeri col fuoco.
ore 21.30 : “Giuliano Gabriele Trio”:  Un percorso nel repertorio tradizionale del Sud Italia che, partendo dal ritmo battente della tarantella, giunge alla sperimentazione world.
Alternando l'antico al moderno, la contaminazione musicale dà vita a composizioni e arrangiamenti originali, costruiti su cadenze meridionali e armonie nordeuropee.

29 luglio ore 21.30 : “Rosanna Di Lisio jazz quartet”:  un progetto particolarmente originale che intende offrire un viaggio musicale spaziando dalla musica italiana d’autore ai grandi classici della tradizione americana. Il repertorio, rielaborato dai musicisti, include brani famosi ma ripropone anche veri e propri pezzi di storia musicale che ormai si ascoltano raramente.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina