SULMONA - Un fiume di persone, stimate dagli organizzatori tra le 3 mila e le 4 mila presenze, sabato sera si sono riversate, a partire dalla piazza antistante la chiesa di S. Francesco, lungo la villetta di Porta Napoli, fino alla caserma Cesare Battisti per assistere al 2° concerto di Nicole Tuzii, l’angelo di X Factor, incoronata a furor di popolo la reginetta della musica, bissando così lo strepitoso successo già ottenuto in occasione del primo live al Palasport. 23 pezzi in totale per circa 2 ore di spettacolo. Uno dei punti più alti e
commoventi dell’intero concerto è stata sicuramente la magistrale interpretazione del celebre brano di Lucio Dalla “Caruso”, in cui Nicole ha messo in mostra delle doti interpretative d’effetto sinora sconosciute, che esaltano ulteriormente la sua completezza. Pur restando sulla falsariga del suo primo show-racconto, la giovane cantante ha saputo variare il suo repertorio riuscendo nell’impresa non facile di stupire anche chi l’aveva già ascoltata in occasione del primo live. Ha incantato tutti sul palco. Nicole ha cominciato mostrando la sua anima soul con il brano “Listen” che l’ha resa celebre. Dopo aver, brevemente, fatto rivivere i momenti più significativi della sua esperienza televisiva di X Factor, ha avuto modo di dare spazio a tutto il suo incredibile talento. Ancora una volta, ha sorpreso tutti per la sua completezza e la sua versatilità. Ha saputo emozionare con la sua voce interperando brani come “Over the rainbow”, alla Eva Cassidy, con la grinta da vera tigre cantando e ballando pezzi come “I’m outta love” di Anastacia o “Born this way” e “The Edge of glory” di Lady Gaga o affascinare con una classe ed una eleganza innata in “Cry me a river”. Sul palco è passata da “I will always love you” in omaggio a Whitney Houston, a “Nessun dolore” di Giorgia, e poi ancora “E’ tutto un attimo” e “Senza pietà” di Anna Oxa. Non sono mancate anche sorprese, come quando, chitarra al braccio, si è esibita con il suo maestro Gianfranco Di Giovanni ed il musicista Massimo Moriconi, famoso per le prestigiose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Liza Minnelli o per essere stato il bassista di tutte le produzioni di Mina dal 1983 ad oggi. Moriconi, imbarazzatissimo mentre Nicole lo presentava al pubblico sulmonese, ha ricambiato la cortesia dichiarando che la sua più importante collaborazione era quella presente, con la talentuosissima cantante ovidiana. A Nicole piace molto sorprendere. Al pianoforte ha dimostrato la sua buona dimestichezza acquisita in pochissimo tempo con uno strumento donatole dagli zii dopo l’esperienza di X Factor, interpretando due pezzi di classe come “Turning tables” di Adele e “La Notte” di Arisa. Omaggio, quest'ultimo, che ha stupito non poco i presenti, proprio perché rivolto al giudice che l’ha sempre attaccata durante il talent televisivo di SKY. Bis al termine con altri 3 brani. Anche questa volta un grande evento, con una squadra di musicisti, ballerine e coristi di valore composta da: Massimo Domenicano (tastiere) Angelo Ottaviani (chitarra acustica) Francesco Di Vitto (chitarra elettrica) Walter De Sanctis (basso) Mauro D’Antonio (batteria) con Ada e Jessica Di Ianni, Michael Ferretti e Marco Ricciotti (ballerini) e Rosanna Di Lisio e Diletta De Deo (coriste).Soddisfatto il comitato organizzatore “Insieme Semplicemente”. Una reciproca dichiarazione d’amore tra Nicole e la sua Sulmona, che le augura di raggiungere i traguardi che merita.
La scaletta del concerto :
01) Listen
02) La differenza fra me e te
03) Born This Way
04) Heaven
05) Io non lascio traccia
06) Cry me a river
07) Sarà possibile
08) Over the rainbow
09) Grande Grande
10) Tears in heaven
11) Medley Jesus Christ Super Star
12) Ciao amico Peter Pan
13) E' tutto un attimo
14) Sei dentro me
15) Turning tables
16) La Notte
17) I'm outta love
18) Mercy
19) Nessun dolore
20) I will always love you
21) Caruso
22) Senza pietà
23) The Edge of glory