SULMONA - "Probabilmente il Signor Sindaco non ha ben compreso l’importanza dell’incontro al quale ha preferito non essere presente e, cosa ancor più grave, nemmeno delegare un proprio rappresentante come il vicesindaco, un altro assessore o il presidente del Consiglio comunale". E' quanto afferma in una nota il capogruppo Idv Giuseppe Ranalli, che sottolinea la sua delusione e il suo rammarico in merito all'assenza del sindaco di Sulmona, Fabio Federico, alla riunione formale dei primi cittadini dei Comuni più importanti del centro Abruzzo (L'Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro) convocata ieri dal neosindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. "Hanno partecipato tutti i massimi rappresentanti istituzionali, tranne il sindaco
di Sulmona il quale sarebbe stato impossibilitato ad intervenire a causa di impegni istituzionali precedentemente presi". Scrive Ranalli "L’incontro svoltosi rappresenta una grande novità nell’attività politica provinciale, che fino ad oggi ha visto agire isolatamente le quattro Citta-Territorio nell’affrontare i problemi e le questioni oggetto dell’incontro. Sanità (attualmente l’ospedale di Sulmona opera in condizione di inagibilità dichiarata e senza un organico numericamente consono alla domanda di assistenza sanitaria). Sviluppo economico ed occupazionale, chiusura dei tribunali cosiddetti minori, miglioramento della tratta ferroviaria Pescara-Sulmona-Avezzano-Roma. Certo" aggiunge "l’assenza del sindaco denota il totale disinteresse che questa amministrazione pone nel risolvere i problemi della nostra città, ma soprattutto la mancanza di attenzione ad un nuovo modo di affrontare le questioni: fare rete tra territori, operare contestualmente e collaborare nel risolvere i problemi nella consapevolezza che da soli, oggi, con i pochi mezzi a disposizione del singolo comune, l’isolamento non produce alcunchè"." Sulmona è rimasta per quattro anni e mezzo isolata non solo dal Centro Abruzzo, ma addirittura dai paesi limitrofi del nostro territorio". "Soltanto unendo le forze ed operando in maniera sinergica con gli altri amministratori si può affrontare una crisi che non è solo economica, ma per noi assume sempre più i connotati di una crisi di identità territoriale"." Solo questa amministrazione, alle prese con l’ennesima crisi politica, si permette di essere assente ad iniziative di tale rilevanza. Il problema della sanità del centro Abruzzo ed il problema dell’Ospedale di Sulmona, di cui il Sindaco si è dimenticato" conclude Ranalli "pare rappresentare una priorità per gli altri e non per i nostri amministratori e tale assenza ne è la lampante dimostrazione"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU
L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO