ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 7 giugno 2012

MADRE DISPERATA, SINDACO RISPONDE E LA INCONTRA. SPIRAGLI PER SITINDUSTRIE

SULMONA - Quando anche le coscienze dei politici si smuovono dal profondo degli abissi. Difficile, infatti,  restare indifferenti di fronte al grido disperato di una madre che vive una drammatica situazione economica dovuta alla mancanza di lavoro. Dopo aver letto la storia della signora Pamela, la quale due giorni fa aveva inviato alla nostra redazione un'amara lettera che ha toccato il cuore di molti (clicca qui), suscitando riflessioni e scatenando in tanti sentimenti di rabbia di fronte all'impotenza di una popolazione stritolata dalla crisi che null'altro
può fare se non farsi coraggio a vicenda, facendo forza sulla solidarietà che lega mentre si vacilla nella stessa barca, il sindaco di Sulmona, le ha inviato una lunga lettera, informale e non pubblicamente, esponendo anche personali dubbi,  rivelandole, nell'incipit, di essere stato toccato nel cuore ed aver ritenuto opportuno scriverle di fronte allo struggente messaggio.  Nessuna promessa, nessuna luna da poter staccare e portare giù per veder le sue bambine sorridere, ma parole che annunciano l'aprirsi di spiragli per la Sitindustrie, in cui suo marito era dipendente, ma da sei mesi senza stipendio,  spiegando che la vertenza sembra sia sulla buona strada di risoluzione e che i tempi sembrerebbero maturi  per nuove commesse che consentirebbero addirittura la riapertura della fabbrica, questo dopo aver trattato con la delegazione, senza i sindacati.  "Incrociamo le dita", scrive. Nella lunga risposta, il primo cittadino spiega i suoi interventi in questi quattro anni di mandato per tentare di "curare" disoccupazione e difficoltà economica (ricorre a metafore in riferimento al suo mestiere di medico). "Quattro anni fa cercai di trasformare il nucleo industriale in nucleo per lo sviluppo aprendo le porte ad imprenditori che investissero sul nostro territorio e creassero posti di lavoro", ha detto, annunciando, poi, che "forse in autunno vedremo qualcosa di buono" poichè  "le nuove norme tecniche del nucleo sono "passate" e sono in pubblicazione".  Ad aver commosso il sindaco, come ci ha raccontato telefonicamente questa mattina, sono state le figlie della signora Pamela, tanto che nel lungo messaggio ha fatto riferimento al suo essere padre. Ha tentato di infonderle coraggio e speranza. Quell'auspicio che qualcosa possa cambiare e chi è senza lavoro possa tornare a sentirsi nobile con uno stipendio da portare a casa per la serenità dei propri figli.  Questa mattina la signora Pamela è stata ricevuta a palazzo San Francesco, contenta che "qualcuno" l'abbia ascoltata. Si fa forza, spera di riuscire a trovare un lavoro anche lei e ci dice: "continueremo a stringere i denti". Domani gli operai, come annunciato nei giorni scorsi, andranno dal Prefetto all'Aquila. "Speriamo che qualcosa si sblocchi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina