Il 14 luglio, sempre alle ore 21.00, l'Auditorium ospiterà "Anime vibranti, Il violino 'capriccioso'": un concerto che esplorerà il lato più virtuosistico e imprevedibile del violino, con esecuzioni che promettono di sorprendere e incantare il pubblico con la loro energia e complessità.
La chiusura in grande stile è fissata per il 15 luglio alle ore 21.00, con l'attesissimo concerto "Movie Stories" che vedrà protagonista il celebre Kiev Virtuosi Trio. Un'occasione unica per ascoltare le più belle colonne sonore del cinema riarrangiate e interpretate da un trio di fama internazionale, capace di creare atmosfere magiche e trasportare gli spettatori in un viaggio sonoro attraverso le grandi narrazioni cinematografiche.
"L'ottava edizione di Chieti Classica sta portando grandi soddisfazioni, questo festival segna un vero e proprio trionfo della musica - dichiara il Maestro Giuliano Mazzoccante, Direttore Artistico del Festival. - Ogni concerto è stato un'emozione unica, un dialogo tra artisti straordinari e un pubblico entusiasta che ha saputo apprezzare la profondità e la bellezza della musica che abbiamo proposto, le masterclass invece hanno arricchito l'esperienza di musicisti di tutto il mondo. Questi ultimi tre appuntamenti, in particolare, sono stati pensati per offrire un finale memorabile: dal lirismo intenso del violino che esplora amore e passione, alla sua veste più virtuosistica e imprevedibile, fino al gran finale con il Kiev Virtuosi Trio, che ci trasporterà nel magico mondo delle colonne sonore. È la celebrazione di un festival che, anno dopo anno, si conferma un faro culturale per la nostra città e per l'intero Abruzzo."
Chieti classica si conferma un punto di riferimento per gli amanti della musica, grazie a una programmazione ricca e diversificata che ha saputo valorizzare talenti emergenti e artisti affermati, offrendo al contempo un'esperienza culturale di alto livello all'interno di cornici storiche.
Il Festival è organizzato dal Comune di Chieti e Music & Art International Academy con ArtEnsemble; sono presenti il patrocinio del Comune, della Provincia di Chieti con i Musei Archeologici Nazionali di Chieti e la Direzione regionale dei Musei Nazionali Abruzzo (Mic), il Museo Universitario, il Convitto Nazionale G. B. Vico, l'Auditorium Cianfarani, main partner Fondazione del Banco di Napoli".
Nessun commento:
Posta un commento