SULMONA - Ennesimo lucchetto a una fabbrica della Valle Peligna, altre 50 famiglie a casa. "Il 14 giugno scorso è stato chiuso ed approvato il bilancio 2011 di Italfinish s.p.a., da cui è emersa una perdita d'esercizio che ammonterebbe a circa 30 milioni di euro, tale da giustificare la presentazione di istanza di fallimento in proprio. Nominato un curatore, ieri sono stati consegnati tutti i documenti necessari al Tribunale di Bergamo, insieme alle proposte di affitto di ramo di azienda che sono intervenute in questi mesi da parte di alcuni
partner industriali, che potranno portare avanti le attività svolte da Italfinish". Ad annunciare la notizia Roberto Di Pardo della Uilm provinciale. "Dopo soli 4 anni" commenta di Pardo "si chiude l'esperienza industriale di un' azienda che, dopo aver preso contributi pubblici, non ha investito un solo centesimo su entrambi gli stabilimenti di Sulmona e Capestrano, lasciando 50 famiglie senza un futuro. Inoltre, l'Italfinish ha potuto acquistare ad un prezzo particolarmente vantaggioso il sito grazie ad un accordo firmato al Ministero da Cgil, Cisl, Uil, con un prezzo inferiore del 30% del valore commerciale, questo dimostra che nonostante tutti gli aiuti che gli sono stati concessi all'azienda, non hanno mai avuto una strategia industriale che puntava al futuro, ma hanno sempre pensato a fare cassa" continua Di Pardo "non hanno mai pensato di innovare investendo neanche un centesimo di propria tasca, tanto che hanno lasciato i lavoratori con due mensilità di arretrati oltre al TFR. Adesso faremo convocare dalla Provincia" conclude "un incontro con il proprietario Pozzoli, per rimodulare un nuovo accordo di Cassa integrazione straordinaria per cessazione di attività, rispetto all'attuale accordo di CIGS per crisi aziendale".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO
L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO