ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 giugno 2012

GASDOTTO, CONSIGLIO REGIONALE OK A NORMA CHE NEGA INTESA REGIONE-STATO

L'AQUILA -  "Per la realizzazione di metanodotti e centrali di compressione connesse, ove essi ricadano in zone sismiche di primo grado o contrastino con il piano regionale sulla qualita' dell'aria, la Regione Abruzzo neghera' di norma l'intesa al Governo". Questa la nuova norma - approvata oggi all'unanimita' dal Consiglio regionale - proposta dai Comitati e dal Comune dell'Aquila e raccolta come primi firmatari dal Vice
Presidente Giovanni d'Amico (PD) e dai Consiglieri Giuseppe Di Pangrazio (PD), Luca Ricciuti (PDL) e Maurizio Acerbo (RC). In particolare, la norma prevede
l'incompatibilita' nelle aree sismiche classificate di prima categoria di oleodotti e di gasdotti che abbiano diametro superiore o uguale a 800 millimetri e lunghezza superiore a 40 km e di impianti termoelettrici e di compressione a gas naturale a essi connessi. Inoltre, specifica che, per queste opere e per quelle che contrastino con il piano regionale sulla qualita'
dell'aria, la Regione nega di norma l'intesa con lo Stato. In mancanza dell'intesa si procedera' all'istituzione di un collegio tecnico per valutare nuovamente l'opera e una eventuale proposta alternativa della Regione (in base alle procedure di cui al comma 6 all'articolo 52 quinquies del DPR 8 giugno 2001 n. 327). "L'approvazione della legge era urgente e necessaria - affermano i consiglieri regionali - in quanto e' prevista una norma del decreto sviluppo, in fase di approvazione da parte del Governo, che assoggetta le Regioni agli obiettivi nazionali. Le norme vigenti, invece, consentono alle Regioni di negare l'intesa e chiedere una verifica dei tracciati ricadenti in zona sismica di primo grado. E' notizia recente che il Governo centrale, in seguito al recente sisma che ha colpito l'Emilia Romagna, ha deciso di revocare le autorizzazioni per il deposito di Rivara, per la realizzazione del quale la Regione Emilia aveva negato l'intesa. Con questa norma vogliamo ribadire con forza che la tutela costituzionale delle popolazioni residenti in zona sismica rientra tra le funzioni fondamentali di competenza regionale"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-