ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana - Due italiani nel centro migranti Alligator Alcatraz in Usa - Veicolo finisce contro la folla a Los Angeles, almeno 30 feriti - Bombe sui palestinesi in attesa di aiuti umanitari. Parolin: "Legittimo dubitare che il raid sulla chiesa a Gaza sia stato un errore"- Mattarella: "Via D'Amelio segno indelebile". Meloni: "L'Italia non dimentica Borsellino"- Trump fa causa al Wall Street Journal e Murdoch per la presunta lettera oscena a Epstein e chiede 10 miliardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

55 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE

GUARDIAGRELE - "Un tema accattivante, una nuova grafica ed una mascotte curiosa e simpatica. Sono solo alcune novità della 55 esima edi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 giugno 2012

DIFENSORE CIVICO REGIONALE,"DANNOSA SOPPRESSIONE TRIBUNALI MINORI"

L'AQUILA - Il Difensore civico regionale, Nicola Sisti, interviene sulla vicenda della soppressione dei tribunali ''minori'' abruzzesi e invita tutte le Istituzioni ad adoperarsi affinchè venga scongiurata questa eventualità. ''Il preventivato contenimento delle risorse - spiega Sisti - e' del tutto teorico o, comunque, di scarso rilievo. Per contro, l'accorpamento dei tribunali sub provinciali ad alcune sedi giudiziarie di certo non esemplari in termini di logistica, di efficienza e di produttivita', provocherebbe ingenti spese per nuove allocazioni e causerebbe intasamento di pratiche e ritardi organizzativi probabilmente cronici''.
Per il Difensore civico regionale ''non corrisponde al vero, infatti, nella gran parte dei casi, che i tribunali piu' grandi assicurino un miglior funzionamento della giustizia, come qualsiasi avvocato della nostra regione ben sa; piuttosto l'accorpamento dei tribunali sub provinciali determinerebbe l'ingolfamento degli uffici giudiziari, atteso che la razionalizzazione dei servizi richiede sforzi organizzativi che, anche per l'attuale carenza di risorse e di strutture, rischiano di rimanere sulla carta''. Sisti ritiene che questa riforma (che casserebbe i tribunali di Lanciano, Vasto, Avezzano e Sulmona) rischia inoltre di creare pesanti disagi ai cittadini ed a molti professionisti: ''I residenti nei territori privati dei presidi giudiziari subirebbero una serie di notevoli problemi per raggiungere le nuove sedi lontane dalle loro residenze, anche in termini di costi, con un accesso al servizio 'giustizia', di certo piu' difficoltoso, per non parlare dei numerosi professionisti e del personale degli uffici giudiziari che si vedrebbero costretti a stravolgere i loro assetti lavorativi e ad affrontare costi ingenti per spostamenti e nuove sistemazioni logistiche, peraltro in un periodo di grave emergenza economica''. ''Dalla riforma delle circoscrizioni giudiziarie, cosi' come impostata - denuncia Sisti - nessun concreto risparmio di spesa ci sara' dunque per lo Stato, ne' incremento di efficienza nei servizi giudiziari. Piuttosto si rischia il collasso definitivo della macchina giudiziaria. Ci sara' solo un considerevole aggravio di costi - conclude - per i cittadini e difficolta' obiettive per ottenere la tutela giurisdizionale dei diritti''.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-