

anche dalla disponibilità del parroco Padre Cherubino, di allargare gli ambiti promuovendo anche altre manifestazioni ricreativo-culturali: come la sagra della pannocchia di settembre, la festa della castagna di
novembre, la giornata in bici per il gemellaggio con Bugnara e la riscoperta di luoghi appartenenti al passato con la passeggiata eco-archeologica di Pacile.
"Questa associazione" commenta il presidente Anselmo Colarossi "non ha mai dimenticato i più deboli e al termine di ogni festa ha concretizzato un gesto di solidarietà. Lo spirito con cui operiamo può essere compreso facilmente dalla stessa denominazione che gli si è voluta dare: impegnarsi in amicizia a sviluppare sempre maggiori attività sociali, culturali e ricreative utili al coinvolgimento delle famiglie della parrocchia e della Città. Quest’anno per le esibizioni musicali si è voluto dare importanza agli artisti presenti sul territorio. Infatti la serata clou del sabato sarà animata dal talento sulmonese Nicole Tuzii, la domenica sarà allietata dalle note del complesso bandistico di Pratola Peligna, che accompagnerà anche la processione, mentre nella serata vi sarà il complesso VALLI & PALMA.
Il tutto si concluderà con i particolari fuochi pirotecnici dal campanile.