DI Ianni, Fusco e Cirillo, gli ideatori del Next generation Stadium, archietti e ingegneri d'oltreoceano che hanno presentato il piano all'ufficio protocollo del Comune. Oltre a Luca Silvestrone, Direttore Generale della sede italiana, Enrico Biserni, Direttore Tecnico del progetto, erano presenti Fabrizio Codeluppi, realizzatore del progetto preliminare, Matt Rossetti, di Detroit, titolare di STADIA, azienda leader a livello mondiale, di impiantistica sportiva, realizzatrice di 70 stadi nel mondo fra cui il Red Bull Arena di New York, Alberto Francini, titolare di METROGRAMMA, azienda leader nel mondo dell’architettura, Alberto Quartaroli, di New York, referente Americano del piano. Tra quindici giorni l'incontro con i finanziatori per un investimento di 45 milioni di euro circa , di cui il 70% sarà a carico del consorzio di imprenditori, il 30% un fondo per fase commerciale. Prossimo passaggio, per veder divenire realtà l'audace progetto, sarà l'ok del Consiglio comunale. I promotori prevedonodi concludere l'iter burocratico entro fine anno. Plauso da parte degli amministratori di palazzo San Francesco, secondo i quali si può cominciare a guardare con ottimismo al futuro.g.s.
| il progetto inserito nella città |