![]() |
| F.D'Azzena, S. Mancinelli, .L. Mezzadri. M.Di Ianni, P.Cecchini |
SULMONA - La band sulmonese The Straphon (CLICCA QUI) parteciperà al Music Village, evento dedicato agli artisti emergenti di tutta Italia. La manifestazione prevede la presenza di 500 musicisti emergenti, 80 formazioni artistiche in un unico villaggio turistico insieme ad una commissione di operatori del settore discografico, per presentare live il proprio progetto alla commissione artistica e riceverne un giudizio con critiche costruttive e linee guida per migliorare, per far ascoltare il proprio demo a
professionisti della discografia, per poi parlarne faccia a faccia durante un incontro di circa mezz'ora, partecipare ogni giorno a seminari/dibattiti formativi inerenti il mondo della discografia, tenuti da professionisti del settore discografico, passare una settimana insieme a centinaia di musicisti provenienti da ogni parte d'Italia, senza competizione; confrontarsi quotidianamente con professionisti dei diversi settori del mondo discografici (discografici,
produttori, giornalisti musicali, programmatori radiofonici e televisivi, musicisti professionisti). Tra queste band ci sono anche gli Straphon, che propongono le proprie canzoni inedite e selezionati nella tappa aquilana. Proprio in questi giorni è in fase di ultimazione la registrazione del loro primo album, un'antologia di branii che descrivono lo stato emozionale del gruppo nei tre anni dalla loro fondazione. Credendo molto in questo progetto, i giovani musicisti, che hanno già fatto parlare di loro, si augurnoa che soprattutto nella loro città si diano più spazio alla musica e possibilità a chi suona di potersi esprimere liberamente. L’evento si svolgerà nei pressi di Lecce la prima settimana di settembre.professionisti della discografia, per poi parlarne faccia a faccia durante un incontro di circa mezz'ora, partecipare ogni giorno a seminari/dibattiti formativi inerenti il mondo della discografia, tenuti da professionisti del settore discografico, passare una settimana insieme a centinaia di musicisti provenienti da ogni parte d'Italia, senza competizione; confrontarsi quotidianamente con professionisti dei diversi settori del mondo discografici (discografici,
