
SULMONA - Dopo le dichiarazioni dei sette consiglieri di minoranza (clicca qui) e del consigliere di maggioranza Pagone (clicca qui) arrivano anche quelle dei consiglieri del partito democratico secondo i quali bisognerebbe rifare il bilancio in quanto "sbaglito e gravato da numerosi errori e violazioni di norme", sottolineando, però, ancora una volta, le divergenze con il resto dell'opposizione, scrivendo "che avrebbe potuto anche essere annullato se le altre forze politiche di minoranza avessero deciso di condividere con noi l'idea di ricorrere al Tar. Per non compiere una azione solitaria e generare una rottura, a quell'idea, abbiamo rinunciato. Proprio perchè l'unità della minoranza è un obiettivo che
ricerchiamo sempre nonostante sia estremamente faticoso" continua il Pd. "Così abbiamo fatto anche sull'IMU, tema su cui le altre forze di opposizione hanno rifiutato di assumere una iniziativa condivisa con noi, esplicitamente e cortesemente declinando la nostra proposta di una dichiarazione congiunta".
"Il PD ha posto con forza il problema dell'IMU a Dicembre, sia in Commissione che in Consiglio Comunale" continuano " crediamo che il bilancio vada rifatto da capo, corredato -questa volta- di un regolamento IMU che colpisca le grandi proprietà e salvaguardi i deboli, le imprese e gli agricoltori. Ora serve farlo, non più limitarsi a dirlo. Quanto al consigliere Pagone, auspichiamo che egli -da sempre esempio di libertà ed onestà intellettuale- voglia condividere con noi una formale iniziativa in tal senso, anche perchè la sua posizione è corente con la decisione, che egli stesso ha assunto a Dicembre, di non votare il Bilancio di Previsione 2012"