ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 maggio 2012

FESTA DI SAN DOMENICO A COCULLO, CADE COROLLA CON SERPI MOMENTI DI TENSIONE

COCULLO - In 20 mila ieri hanno partecipato alla tradizionale festa di San Domenico abate a Cocullo. Momenti di tensione tra i fedeli quando a metà processione la corolla del santo si è staccata dalla statua finendo con tutte le serpi a terra, riposizionata, successivamente, al suo posto priva, però, dei serpenti. Un imprevisto che non si era mai verificato in precedenza: presagi infausti, secondo la credenza popolare. Momento clou della
manifestazione la vestizione della statua con un centinaio di serpenti che si sono sistemati attorno alla corolla e alla testa del santo. Lo spostamento della data del secolare rito, dal primo giovedi di maggio al 1 maggio, festa dei lavoratori, in seguito alle disposizioni del governo per ridurre i giorni di festività, non ha tenuto lontani turisti, curiosi e fedeli dalla  singolare festa in onore di San Domenico Abate. Studiosi, antropologi, troupe televisive straniere. Come ogni anno sono arrivati in tantissimi da ogni parte del mondo per assistere alla tradizionale processione che da mezzogiorno attraversa gli angusti vicoli del paese tra suggestione, tradizione e cultura.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina