ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 maggio 2012

CERAMICA SABA, MASTRANGIOLI "SUBITO INCONTRO"


RAIANO - Tornare ad accendere i riflettori sulla drammatica situazione della Ceramica Saba di Raiano, la cui fase di stallo danneggia soprtattutto i lavoratori, è quanto chiede ai vertici della Provincia il capogruppo consiliare Pd in Provincia, Enio Mastrangioli, sollecitando un incontro con i sindacati, con la vecchia RSU e l’Organo di Liquidazione (Presidente e Commissario Giudiziale). "L’esito negativo dell’asta per la vendita dei capannoni della SABA" scrive in una nota Mastrangioli "rende più complicato e preoccupante il rispetto di quanto previsto nell’Intesa del Luglio 2011 per la

corresponsione delle spettanze di competenza ai lavoratori posti in mobilità: incentivo all’esodo, TFR, etc. Anche la ripetizione dell’asta tra quattro mesi non può considerarsi un elemento rassicurante, alla luce di vicende ed esperienze analoghe e il periodo di forte crisi e scarsa propensione agli investimenti che stiamo attraversando.
Una situazione e una prospettiva futura che si ripercuote innanzitutto e pesantemente sui 72 ex dipendenti SABA, la maggior parte giovani e coppie, che in passato hanno assunto impegni e contratto mutui, che oggi hanno enormi difficoltà a onorare. Lavoratori e lavoratrici che hanno ricevuto, a oggi, solo il cinquanta per cento circa di quanto pattuito con l’Intesa del Luglio 2011. Un’Intesa allora sofferta, ma l’unica possibile e accettata dai lavoratori e dalle OO.SS. solo grazie all’impegno di ricevere tutte le spettanze economiche entro alcuni mesi. Il non rispetto di quei tempi e la prospettiva futura che si va delineando non possono che destare enormi preoccupazioni per l’aggravarsi di un disagio e malessere sociale di un numero elevato di persone e di famiglie ormai in condizioni di non poter più sopportare una situazione simile e che non sanno più a chi potersi rivolgere, per la fuga della Proprietà dalle proprie responsabilità. Per queste ragioni, su sollecitazione delle lavoratrici e lavoratori interessati, ho rivolto un pressante invito agli Assessori competenti della Provincia dell’Aquila, affinché, come avvenuto lo scorso anno, si convochino le OO.SS., la vecchia RSU e l’Organo di Liquidazione (Presidente e Commissario Giudiziale), per fare il punto della situazione e verificare quali iniziative possono e debbono essere messe in atto per dare una risposta concreta alle lavoratrici e lavoratori. Ci sembra, questo, un dovere minimo delle Istituzioni e ci auguriamo che si provveda a convocare le Parti nel più breve tempo possibile".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina