ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 marzo 2012

CUCINA MADE IN ABRUZZO ALLA CONQUISTA DI NEW YORK

Quando a New York hanno assaggiato le sue specialita', si e' sentita dire: "come back" (torna), e lei, l'abruzzese Rosanna Di Michele, ha deciso di tornare nella Big Apple nella seconda meta' di aprile. L'occasione la manifestazione "Abruzzo Week" ideata per far conoscere meglio la cucina tipica abruzzese e promuovere la dieta mediterranea. A spingere oltreoceano Rosanna, originaria di Vasto, presidente dell'associazione Abruzzo in Tavola, una grande passione per l'arte culinaria della sua terra: "nella precedente visita a New York - ha spiegato - siamo riusciti a catturare l'attenzione della stampa americana e dei rappresentanti delle istituzioni italiane. La nostra cucina semplice, misurata, economica, equilibrata,
ha conquistato i palati newyorchesi". Rosanna e' pronta, dunque, per la prossima trasferta nella Grande Mela. "Vogliamo che il Made in Abruzzo decolli. Le location sono state quasi tutte definite e, proprio ieri sera, ho avuto anche la conferma della disponibilita' di una prestigiosa universita' americana". A testimoniare il successo dei cibi abruzzesi e di Rosanna Di Michele anche il giornalista originario di Giulianova Dom Serafini, che da oltre quaranta
anni vive a New York. "Rosanna - ha detto - ha fatto un lavoro certosino. Nella sua precedente visita ha incontrato tutti i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni per allestire un calendario di iniziative. Un modo non solo per far conoscere la cucina abruzzese, ma anche per promuovere l'Abruzzo dal punto di vista turistico. Questo aspetto e' importante perche' la nostra regione ultimamente sta perdendo visibilita'". Le possibilita' per conquistare New York non mancano all'Abruzzo: "la cucina italiana - ha sottolineato Dom Serafini - tira piu' di tutte. Attualmente anche la cucina giapponese sta avendo successo, pero', non puo' certo superare quella italiana"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-