 |
Sulmona, foto Tronca |
 |
Sulmona, foto Tronca |
SULMONA – Cronaca di
un’incredibile nevicata nel centro Abruzzo. Continuano le precipitazioni nevose
senza sosta in tutta la regione. Nell’Alto Sangro copiosa la coltre nevosa che
si è accumulata creando enormi disagi. Non si placano le polemiche a Castel di
Sangro, in cui, nonostante la neve superi il metro di altezza, i mezzi
spartineve sono in azione solamente da questa mattina. Disagi anche nella città di Sulmona dove si
registrano circa 50
centimetri di neve e i rami appesantiti sono caduti in
molte zone. Auto sepolte dall’abbondante manto nevoso, in aiuto dei mezzi in
panne sono accorsi anche i militari
del 57esimo Battaglione Abruzzi, spalando e
liberando la strada. Enorme lavoro oggi anche per i Vigili del Fuoco
intervenendo in molte zone della città. Sfondato il tetto di un’auto
parcheggiata vicino le Poste di piazza Venezuela (foto) incroci bloccati dai veicoli
privati, disagi alla circolazione e spartineve in azione già da ieri sera. I
mezzi comunali
stanno continuando a lavorare come anche a Pratola Peligna. Traffico in tilt per qualche ora sia lungo
Corso Ovidio sia in via Armando Diaz.
 |
rami crollano su auto |
 |
Disagi Corso Ovidio |
Anche
i commercianti hanno imbracciato scope e pale tentando di sgomberare l’enorme
quantità di neve riversatasi a ridosso dei negozi. Lamentele arrivano dalle
frazioni e dalla periferia per la scarsa presenza di mezzi. I sindaci di
Sulmona e di Pratola Peligna hanno inviato comunicazioni ufficiali. Per la
gioia degli studenti, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine
e grado a Sulmona anche per domani 4 febbraio. A seguito delle
abbondanti precipitazioni nevose, tutt’ora in corso, è stata disposta dal
Comando della polizia municipale, per oggi e domani, la sospensione
della ZTL e dei varchi elettronici nel centro storico. “Si invita la Cittadinanza a
utilizzare solo in casi di stretta necessità e con gli idonei equipaggiamenti
le autovetture, in considerazione della rilevata pericolosità del manto
stradale” si legge nella nota a firma del sindaco Fabio Federico. “Con l’occasione, si invitano gli automobilisti
a evitare di lasciare le auto in sosta vietata, in particolare lungo Corso
Ovidio e all’interno del Centro storico, in modo da consentire ai mezzi
spartineve la pulizia delle strade, per rendere più agevole il passaggio dei mezzi
di soccorso e il transito dei pedoni”. Sul fronte Pratola, si è appena conclusa una riunione
operativa tra sindaco, giunta, ufficio tecnico, polizia municipale e i due
gruppi di protezione civile. E’ stata monitorata la situazione attuale che
registra una circolazione vicina alla normalità tuttavia
le abbondanti nevicate previste nelle prossime
ore hanno spinto la sala operativa comunale ad operare un
intervento migliorativo sul piano neve. Scrive Antonio De
Crescentiis “Visto il persistere
della perturbazione e al fine di non ostacolare le operazioni di rimozione
della neve (già in corso dalle prime ore del mattino) invitiamo la cittadinanza
ad utilizzare gli autoveicoli solo in caso di assoluta necessità. Le abbondanti nevicate,
inoltre, stanno determinando l'accumulo di neve sugli alberi creando rischi di
cadute di rami che possono essere pericolose per persone o cose.
Invitiamo dunque la cittadinanza a non
stazionare e a non avvicinarsi troppo alle alberature”. I più anziani
parlano di una nevicata che resterà nella storia data l’anomalia negli ultimi
anni. g.s.
Ha collaborato Alberto Caravelli
TRASPORTO URBANO SULMONA, CORSE AUTOBUS GARANTITE
Garantite le corse degli autobus di linea urbana per raggiungere l'ospedale e la stazione centrale di Sulmona. "Stiamo riscontrando difficoltà per quanto riguarda la linea C per la zona Peep e il centro storico" afferma l'assessore comunale Mauro Tirabassi, che garantisce il traffico al momento dei mezzi della linea A.
Ringraziamo i tantissimi lettori di Centroabruzzonews che continuano a fornici aggiornamenti sulla situazione meteo nei loro paesi e ci stanno inviando tantissime foto
 |
Corso Ovidio |
 |
disagi al traffico, Sulmona |
 |
Rosciolo dei Marsi, foto Pietro Scafati |
 |
Sulmona, foto D'Aloisio |
 |
Roccaraso, Foto L. Silvestri |
 |
Roccaraso |
 |
Pratola |
 |
Castel di Sangro, foto R.Pallotta |
 |
Pratola |