Scanno, foto Fusco |
( Video- al telefono Amedeo Fusco, cons.prov.Testimonianza da Scanno )
SULMONA – A causa di una slavina chiusa la strada provinciale 479 Sannite che collega Anversa degli Abruzzi a Villalago e Scanno. Restano isolati i paesi della Valle del Sagittario dove si stanno registrando abbondanti nevicate come nel resto della rgione. Lunghe file di auto in coda mentre sono al lavoro i soccorsi. In località Passo Godi in direzione Villetta Barrea la copiosa coltre nevosa sta ostruendo il passaggio lungo le strade per raggiungere Scanno, dove i mezzi spartineve ancora non riescono ad
arrivare. SULMONA – A causa di una slavina chiusa la strada provinciale 479 Sannite che collega Anversa degli Abruzzi a Villalago e Scanno. Restano isolati i paesi della Valle del Sagittario dove si stanno registrando abbondanti nevicate come nel resto della rgione. Lunghe file di auto in coda mentre sono al lavoro i soccorsi. In località Passo Godi in direzione Villetta Barrea la copiosa coltre nevosa sta ostruendo il passaggio lungo le strade per raggiungere Scanno, dove i mezzi spartineve ancora non riescono ad
Pescasseroli e Avezzano, appena fuori paese, in località balzo della Corce. I carabinieri del comando compagnia Castel di Sangro riferiscono
che la strada statale 17, da Castel di Sangro a Sulmona, potrebbe essere chiusa al transito veicolare per i forti accumuli di neve sulla carreggiata.
Da Ofena Dino Rossi, presidente dell'associazione allevatori e agricoltori Cospa Abruzzo e portavoce del movimento "Forconi d'Abruzzo" ha contattato la Prefettura
dell'Aquila dando la disponibilita' alla precettazione dei mezzi in possesso alle aziende per essere d'ausilio allo sgombero della neve nei piccoli centri montani dell'aquilano. "Il nostro intento - spiega Dino Rossi - e' quello di essere di aiuto alle operazioni di emergenza per lo sgombero neve nei piccoli centri dove sono presenti i nostri associati".