SULMONA
– Prendere una posizione netta in ordine alla risoluzione del Consiglio
regionale in cui si evidenzierebbe una corsia preferenziale per il
tribunale di Avezzano. E' una delle tre decisioni emerse nel palazzo di
Giustizia oggi, in cui si è svolta la prima assemblea indetta dal gruppo di
lavoro operativo formatosi la scorsa settimana a difesa del presidio giuridico
sulmonese, comprendenti avvocati, dipendenti, sindaci, con l'intenzione di
studiare le strategia da mettere in atto al fine di alzare il livello della
protesta per scongiurare la soppressione del tribunale di Sulmona. Tra le tante
idee vagliate il cerchio si è stretto intorno a tre proposte: un
incontro con il Prefetto dell'Aquila, un documento
a firma del comitato (da inviare ai vertici della Giunta regionale) con cui
si stigmatizza la risoluzione approvata oggi dal Consiglio regionale sulla base che "anche il tribunale di Sulmona come anche gli altri ha il diritto
di sopravvivere" e una serie di giornate nelle scuole superiori del
territorio per coinvolgere gli studenti evidenziando l'importanza del presidio
di legalità rappresentato dal Tribunale. Presente il sindaco di Pratola Antonio
De Crescentiis, dovevano essere presenti anche i primi cittadini di Sulmona e
Castel di Sangro, ma per giustificati motivi non sono intervenuti.
"Sarà decisivo l'impegno dei parlamentari e delle forze politiche e delle
istituzioni" ha affermato Gabriele Tedeschi, presidente
dell'Ordine degli avvocati sulmonese "l'attenzione di tutti deve rimanere
viva e la mobilitazione deve essere massima". Il gruppo di lavoro si
è dato appuntamento ad una seconda riunione martedi prossimo.ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO