ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 gennaio 2012

NUOVI POVERI NEGLI AFFETTI E AFFIDO CONDIVISO NEL CONVEGNO AD AVEZZANO

AVEZZANO - Affido condiviso, una legge non applicata “in toto” dal fisco. Il grido d’allarme è stato lanciato nel convegno “Nuovi poveri negli affetti: chi li difende”, dove esperti del settore giudici e genitori hanno fatto il punto sulle norme penalizzanti del sistema. Nel summit ne Municipio di Avezzano, organizzato dall'assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con l'associazione onlus nonne e nonni penalizzati dalle separazioni, è stato evidenziato, tra gli altri, il problema dei genitori chiamati a  erogare assegni di  mantenimento: oneri che (secondo l’art. 3  - comma 3- lett. b - del T.U. dpr. 917/86 e alla lett. b e norma attuativa dell’art 3 del dpr 42/88) dovrebbero essere esclusi dalla base imponibile del reddito. Misura che potrebbe costituire un piccolo contributo per quei genitori che percepiscono salari o stipendi modesti e che hanno enorme difficoltà  ad  arrivare a  fine mese. Il convegno,
ovviamente, ha toccato i diversi aspetti, sia economici che affettivi, che scattano dopo le separazioni.
 “Questo è un tema importante” ha evidenziato Iride Cosimati, assessore comunale alle parti opportunità “molto sentito dai ragazzi che hanno partecipato in maniera attiva al dibattito, segno di interesse per un problema, quello delle separazioni, che genera effetti pesanti sulla vita dei figli e dei nonni”. Temi che hanno catturato l’attenzione dei partecipanti, tra i quali due classi del liceo Scientifico e Artistico e genitori e nonni. Fra le  autorità  di spicco intervenute al convegno Stefano Venturini, Giudice del Tribunale di Avezzano, che ha fatto il punto sulla norma civile, (art. 433) riguardante gli alimenti; Fabio Nestola, Presidente della Federazione Italiana Bigenitorialità e curatore del Centro Studi FeNBI che ha evidenziato la tematica dell’affido condiviso. Fausto Tagliaferri, psichiatra dell’Ospedale di Rieti, ha relazionato sui  danni ai minori scaturenti dalla deprivazione genitoriale; Loretta Ubaldi, Pedagogista e Criminologa nonché CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) del Tribunale di Roma, ha raccontato la sua corposa esperienza sul “prezzo” pagato dai minori con la fine delle storie degli adulti.  Nell’ambito del convegno, quindi, sono stati messi a fuoco i punti deboli della legge 54/2006. Molto toccante la testimonianza di Marco Melotti, presidente dell'associazione volontari per il servizio internazionale, che ha messo in risalto le povertà indotte dalle separazioni con persone che per sopravvivere bussano alle porte della Caritas.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina