ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 gennaio 2012

A 102 ANNI RITROVA UN LIBRETTO CON 25 LIRE, ORA VALGONO 100 MILA EURO

L'AQUILA - Era in corso la Prima Guerra Mondiale quando Antonio C., classe 1890, aquilano, militante dell'Esercito italiano, decide di depositare - in favore della figlia Nicolina, classe 1909, allora una bimba di appena sette anni - su un libretto della Banca d'America e d'Italia, la somma di 25 lire, la paga della missione al fronte. Poi il giovane soldato muore in battaglia lasciando la bimba, che aveva gia' perso la madre, orfana anche del padre (la piccola crescera' con una zia materna). Passano gli anni, i decenni, e quel libretto viene purtroppo smarrito. Solo qualche settimana fa in un cassetto della vecchia casa paterna, a L'Aquila, in un baule pieno di foto di famiglia, all'interno di una giacca della divisa militare, il ritrovamento del libretto da parte di Nicolina che qualche settimana fa ha spento 102 candeline. Ora l'anziana donna, che vive a Roma con una delle figlie, ha deciso di richiedere quella somma tramite gli avvocati Marco Angelozzi e Giacinto Canzona, del Foro di Tivoli, che si occupano del recupero delle somme
dei libretti bancari "antichi" tramite una class action, alla Banca d'Italia ed al ministero delle Finanze - enti che subentrano, a garanzia, nei rapporti di credito degli istituti bancari - somma naturalmente maggiorata degli interessi, della rivalutazione monetaria e della capitalizzazione che, per quasi cento anni (di "giacenza" in banca), hanno fruttato oltre 100 mila euro. L'udienza, originariamente fissata davanti al Tribunale di Roma per lo scorso 21 dicembre, e' stata posticipata dal giudice civile al 21 febbraio per consentire l'adesione di altri piccoli risparmiatori. Modalita' e termini di adesione alla class action proponibile anche al proprio tribunale di residenza e dove non e' necessaria l'assistenza di un avvocato sono disponibili sul contatto facebook "libretto antico", sull'indirizzo di posta elettronica infolibrettiantichi@libero.it ed a breve sul sito in allestimento www.librettibancariantichi.it

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina