PESCARA - Un' interrogazione al presidente della Regione e all'assessore regionale ai trasporti e' stata presentata oggi dal capogruppo di Fli in Consiglio regionale Berardo Rabbuffo "per conoscere quali iniziative hanno assunto o stanno assumendo per bloccare la decisione adottata dall'Arpa che ha modificato gli orari ed il percorso del collegamento Sulmona-Prtaola Peligna-Roma
in partenza dalla citta' ovidiana alle ore 8,00 con la deviazione ad Avezzano che determina un allungamento dei tempi di percorrenza di oltre 45 minuti e soprattutto se la Giunta regionale ha valutato i riflessi che tale decisione potrebbe comportare sul territorio della Valle Peligna-Alto Sangro e Valle del Sagittario con la riduzione o la negazione di un servizio sociale di primaria necessita' com'e' appunto quello del diritto alla mobilita' di tutti i cittadini della stessa regione". Dopo aver ricordato che in questi giorni si e' scatenata la protesta dei pendolari della Valle peligna e dell'Alto Sangro contro alcune decisioni assunte dall'Arpa di modificare gli orari della corsa Sulmona-Pratola Peligna-Roma in partenza alle ore 8,00 con arrivo alle ore 10,30 e a decorrere da oggi con una deviazione del percorso verso Avezzano ed altri centri della Marsica, il Rabbuffo ha poi evidenziato che "questa decisione allunga di oltre 45 minuti i tempi di percorrenza creando ulteriori disagi ai tanti pendolari che giornalmente si recano a Roma per ragioni di studio e di lavoro; che questo servizio ( considerando anche che il trasporto su rotaia sulla Pescara-Roma e' impossibile) resta il solo a disposzione dell'utenza di questa vasto territorio del Centro Abruzzo (Valle peligna-Alto Sangro-valle del Sagittario)". In conclusione nella interrogazione si rileva che "perdurando la decisione dell'azienda Arpa di non rivedere con urgenza il piano di mobilita' in vigore gia' dalla giornata di oggi si creerebbero per molti pendolari problemi seri per raggiungere la propria sede lavorativa creando ulteriori elementi di preoccupazione per un territorio martoriato da una grave crisi economica".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"
GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO