ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 dicembre 2011

STATI GENERALI A SULMONA, APPROVATA DELIBERA PER SALVARE IL TRIBUNALE

Foto realizzata dalla redazione di Centroabruzzonews
SULMONA -  In più di 700 oggi nel palasport di Sulmona a difesa del tribunale peligno. Sugli spalti 25 gonfaloni, in platea 28 fasce tricolori in rappresentanza dei 35 paesi che hanno aderito. Un'unica delibera, approvata per alzata di mano dal Consiglio comunale straordinario per chiedere al Ministro di salvaguardare la permanenza del palazzo di Giustizia sulmonese applicando i criteri della specificità territoriale e della situazione infrastutturale" e di "disporre l'ampliamento della circoscrizione giudiziaria".  E' cominciata alle 15.30, con l'inno d'Italia e l'appello dell'assise civica del Comune ospitante, l'insolita mega assemblea. Insieme ai primi cittadini dei Comuni ricadenti
nella giurisdizione peligna anche i senatori Luigi Lusi, Alfonso Mascitelli, Marco Di Lello, i parlamentari abruzzesi, Maurizio Scelli, Paola Pelino, Giovanni Lolli, il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, il Vescovo di Sulmona Valva, mons Angelo Spina, l'assessore regionale Angelo Di Paolo, oltre a sindacati, politici e avvocati. 17 gli interventi che si sono susseguiti. "Vedere cosi tante fasce è motivo di forza per noi" ha affermato il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, proponendo il comodato d'uso del tribunale al Ministero. Contrario all'accorpamento Sulmona-Avezzano il presidente del tribunale sulmonese Giorgio Di Bendetto. "Basterebbe la fotografia che immortala tutti questi sindaci per chiudere il discorso" ha detto, ribadendo che "Il tribunale di Sulmona non è di Sulmona, ma di tutti i Comuni".  Ha snocciolato, poi,  le conseguenze derivanti dall'eventuale soppressione del presidio, con dati e numeri alla mano, evidenziando anche distanze e tempi di percorrenza dai paesi come Alfedena o Barrea fino all'Aquila. "Il pericolo di soppressione è più che mai concreto e grave" ha affermatro il presidente dell'ordine degli avvocati sulmonesi Gabriele Tedeschi. "Mi dispiace per qualche assenza. Quando i parlamentare, i presidenti, i sindaci devono attivarsi se non ora?" è il commento del primo cittadino Antonio de Crescentiis. L'importanza dell'incontro odierno e di un coordinamento stabile da mettere in piedi da domani è quanto evidenziato dal presidente della Comunitùà Montana peligna, Antonio Carrara "Non è una vicenda di campanile. Questa è una battaglia di tutti per continuare a dare un futuro a questo territorio". Hanno preso la parola, poi, il presidente Del Corvo e subito dopo l'assessore regionale Di Paolo: "Mi farò promotore partecipe delle istanze di questa popolazione che condivido" ha affermato "affinchè se ne discuta nel Consiglio regionale, mettendo da parte i colori politici". Secondo Di Lello (Psi) "E' una battaglia simbolica che va oltre i confini locali". L'onorevole Pelino "Dare sicurezza ai nostri cittadini. Qualcuno ha detto finalmente ci sono qui i parlamentari, io ricordo che tutto questo movimento è sorto quando ci fu il presidente della Anm il quale disse che tutti i tribunli minori sarebbero stati chiusi, immediatamente senatori, deputati, parlamentari si misero in contatto a ferragosto".  Discorso dai toni alti quello dell'onorevole Scelli: "E' l'incontro dell'orgoglio, della forza." ha esordio "Tutte le via crucis che sono state ripassate da chi mi ha preceduto sono dovute a una volontà politica cieca, ma anche ai difetti che tiriamo fuori, l'invidia, il metterci in competizione, oggi ci si ritrova tutti insieme. Nei vari interventi ho sentito tre discorsi che mi preoccupano, divergenti fra loro. Non si possono sentire 4 o 5 versione diverse su come stanno le cose" alza sempre più la voce Scelli il quale, poi, alla luce degli allarmismi lanciati, ha riferito di  una lettera inviata dal presidente della Commissione Giustizia al Ministro Paola Severino. "Abbiamo chiesto di venire a riferire in commissione che cosa vorrebbe fare" ha detto il deputato. "La partita è ancora tutta da giocare". g.s
TUTTE LE FOTO PRESENTI IN QUESTO ARTICOLO SONO STATE REALIZZATE DALLA REDAZIONE DI CENTROABRUZZONEWS











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina