SULMONA.- Un
nuovo successo per il cantautore Domenico Silvestri che gli dà l'opportunità di realizzare un videoclip e alcune ore di incisione in uno studio di registrazione a Roma.
Dopo aver vinto il primo premio al Vannulo Festival a Paestum e il premio del pubblico a Percoto (Udine), il cantante e musicista di Sulmona ha trionfato, giovedì sera, anche a Taranto al “Girodoro2011” nella categoria inediti. Un
risultato reso ancora più importante dal fatto che a presiedere la giuria c’era il Maestro Fio Zanotti, noto musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra, e che ha lavorato con artisti del calibro di Zucchero, Anna Oxa, Adriano Celentano, Renato Zero e Claudio Baglioni, oltre ad essere membro della commissione del programma “Amici”.
Dopo aver vinto il primo premio al Vannulo Festival a Paestum e il premio del pubblico a Percoto (Udine), il cantante e musicista di Sulmona ha trionfato, giovedì sera, anche a Taranto al “Girodoro
risultato reso ancora più importante dal fatto che a presiedere la giuria c’era il Maestro Fio Zanotti, noto musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra, e che ha lavorato con artisti del calibro di Zucchero, Anna Oxa, Adriano Celentano, Renato Zero e Claudio Baglioni, oltre ad essere membro della commissione del programma “Amici”.
Domenico
Silvestri ha vinto con il brano “Benevenuta nel mio caos”, uno dei brani più
significativi della sua produzione. Un brano che è stato già apprezzato in
altre manifestazioni.
“Sono
davvero felice per questa nuova affermazione” ha detto Silvestri “soprattutto perché a valutarmi è stata una giuria molto competente, presieduta
dal Maestro Fio Zanotti, con cui ho anche avuto modo, alla fine della serata,
di confrontarmi e porre le basi per futuri lavori artistici. Adesso, dopo
questi ultimi premi, mi concentrerò sul perfezionamento dei miei brani in
studio. Colgo l’occasione per ringraziare Andrea Tirimacco dell’AT Studio, che
in questi mesi mi ha supportato nell’incisione dei miei vari brani”.
Il concorso
“GIRODORO”, organizzato dal Comune di Taranto, si è tenuto nel Teatro di Villa
Peripato. I finalisti sono stati scelti attraversi semifinali nazionali che si
sono tenute a Milano, Roma, Tarano e Messina.
Nessun commento:
Posta un commento