ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 luglio 2011

MINISTERO CONDANNATO AD ASSUMERE INSEGNANTE DI RELIGIONE

SULMONA - Giudice del Tribunale di Sulmona condanna il Ministero dell'Istruzione ad assumere una docente di religione. Una singolare sentenza che "rivesta grande importanza per la categoria dei docenti di religione" afferma Maria Rosaria Lupi, professoressa segretario provinciale dello Snals-Confsal. La decisione e' stata presa dal Giudice del lavoro presso il Tribunale di Sulmona, Ciro Marsella, al quale una docente di religione cattolica si e' rivolta per vedersi individuata quale destinataria di contratto di lavoro a tempo indeterminato con il M.I.U.R. Il reclutamento dei docenti di religione cattolica prevede una modalita' ripartita tra un 70% riservato al Ministero dell'Istruzione che vi adempie tramite contratti di lavoro a tempo indeterminato ed un 30% riservato all'Autorita' Ecclesiatica con contratti annuali.
Il Ministero dell'Istruzione per conservare la quota del 70% avrebbe dovuto attingere i nominativi dalle graduatorie dell'ultimo ed unico concorso bandito a tal fine nel 2004 e questo non solo in sede di primo reclutamento post-concorso ma anche successivamente, per scorrimento delle stesse graduatorie, allorche' la quota riservata al Ministero dell'Istruzione e quindi all'Italia si fosse alterata per difetto in presenza dei numerosi pensionamenti intervenuti nel frattempo anche considerando l'avanzata eta' media dei docenti di religione che hanno partecipato al predetto concorso per entrare per la prima volta nei ruoli statali solo a partire dal 2005. Il M.I.U.R. non ha mai voluto adempiere allo scorrimento delle graduatorie per assumere i docenti e riequilibrare la quota riservata e pertanto per molti di questi, prima dell'innovativa sentenza, non vi era concretamente piu' alcuna speranza di entrare nei ruoli della scuola italiana. La docente e' stata difesa nel singolare procedimento dall'avvocato Nino Ruscitti del foro di Sulmona che si dichiara soddisfatto per la decisione del Tribunale che "oltre a rendere giustizia a tanti docenti esclusi dai ruoli statali, risulta illuminante nell'interpretazione della normativa di settore che, nonostante la rilevanza, si presenta ancora generica ed incerta". Identico plauso e' stato espresso dalla prof.ssa Maria Rosaria Lupi, segretario provinciale dello Snals-Confsal, che dichiara come, nella piu' generale dimensione di tutela del personale della scuola, la sentenza rivesta grande importanza per la categoria dei docenti di religione di cui il sindacato si e' sempre occupato nelle varie fasi della statalizzazione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-