ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 giugno 2011

SULMONA: PRESENTATO IL MASTERPLAN DELLA VALLE PELIGNA





Presentato oggi in un convegno sul tema "Prospettive di rilancio della Valle Peligna" un Masterplan per progettare il futuro.Voluto dall'On. Paola Pelino, con la partecipazione dell'assessore regionale allo sviluppo economico Alfredo Castiglione e del presidente di Abruzzo Sviluppo Nello Rapini, il convegno ha visto la presenza di sindaci, amministratori e forze sindacali della valle peligna e non solo.Presenti anche il vice Presidente del consiglio regionale Giovanni D'Amico, il Presidente di Confindustria L'Aquila Fabio Spinosa Pingue, il Presidente della Comunità Montana Peligna Antonio Carrara e la vice Presidente della provincia dell'Aquila Antonella Di Nino.Il Masterplan della valle peligna rappresenterà lo strumento funzionale per l'assessorato allo sviluppo economico nei propri rapporti istituzionali per il riconoscimento dell'area della valle peligna quale area di crisi complessa e per la riproposizione del protocollo di intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale, sottoscritto il 2 Febbraio 2008 tra il ministero dello sviluppo economico la regione Abruzzo la provincia dell'Aquila e l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa.Il masterplan della valle peligna è stato approvato dalla giunta regionale il 21 Marzo 2011.Con questo Masterplan si realizza un metodo di lavoro di concertazione di condivisione ed ha come abiettivo riportare a coerenza le opportunità e le possibilità di riqualificazione e nuova industrializzazione dell'area peligna.Per l'On.Pelino ci vuole il massimo impegno per cercare di usare il piu' possibile le risorse con un progetto comune per poter rilanciare la valle peligna con dei segnali veri che riportino lo sviluppo nella nostra area.I soldi ci sono con i finanziamenti regionali nazionali e fondi Fas che ammonterebbero a circa 20 milioni di euro, 9 milioni per il microcredito, 15 milioni con un bando per il fondo rischi per i fidi bancari, ma bisogna spenderli bene, ha concluso l'On. Pelino.Per Castiglione i soldi giunti in passato in questa zona circa 5 milioni di euro sono stati gestiti male, bisogna ottimizzare i finanziamenti disponibili, non bisogna pensare di gestire i nostri territori come presidi militari, occorre avere il coraggio e la determinazione giusta per guardare avanti ed evitare le logiche campanilistiche di partito e non istituzionali.Il territorio non ha bisogno di amministratori che indossano la maglia del tifoso, bisogna essere tutti uniti.Per Rapini il Masterplan non sarà un luogo dove condividere le risorse ma le idee.In italia ci sono molti tavoli di crisi, dobbiamo avere dei progetti concreti da portare a Roma.Le risorse sono poche e i territori piu' bravi arrivano prima a prenderle.Esistono 25 progetti nella regione abruzzo che cercheremo di negoziare a Roma, ma nessuno di questi per ora, ha continuato Rapini, vede la genesi in valle peligna e ciò vuol dire che a livello progettuale e di espressione di idee, qui va fatto uno sforzo maggiore decidendo insieme quale deve essere la vocazione di questo territorio e su cosa si vuole puntare, non si può puntare su tutto ha concluso Rapini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-