ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 giugno 2011

SNAM, COMITATI RIBADISCONO: "LATITANZA DELLA PROVINCIA"

SULMONA – “Latitanza della Provincia”. Una frase che continua ad essere sottolineata dai comitati sulmonesi per la salvaguardia dell’ambiente, i quali proseguono la battaglia contro la realizzazione del metanodotto nel territorio di casa nostra e replicano al consigliere provinciale Andrea Gerosolimo. “Il grado di attenzione che lui e gli altri politici, da noi chiamati in causa, hanno mostrato finora in merito al devastante progetto Snam, si può riassumere in una sola parola : latitanza”. Scrivono così in una nota gli ambientalisti e aggiungono “Non li abbiamo mai visti in nessuna delle tante iniziative messe in campo per contrastare l'eco-mostro della multinazionale del gas che massacrerà il nostro territorio per una lunghezza di ben 103 chilometri”. “Da quando, nel settembre scorso, si è costituito il coordinamento interregionale antigasdotto, con capofila il Comune dell'Aquila, non abbiamo mai visto partecipare alle riunioni l'Amministrazione provinciale, benchè l'Ente sia stato sempre regolarmente invitato. A che serve allora approvare un ordine del giorno di contrarietà se poi non si compie nessun atto consequenziale?” si chiedono i comitati e proseguono nella nota “I nostri toni, insolitamente duri, ma mai offensivi, sono giustificati dalla gravità della situazione e con essi speravamo di scuotere almeno un pò il muro di gomma contro cui sono rimbalzati inutilmente i nostri ripetuti appelli.” Replicano, inoltre, alle dichiarazioni del consigliere “sappiamo bene che la Provincia potrebbe intervenire "ad adiuvandum", ma sappiamo altrettanto bene che c'è una bella differenza tra un simile intervento e il ricorso diretto al TAR. L'efficacia di quest'ultimo è ben diversa. Nel vano e goffo tentativo di giustificare il "forfait" della Provincia, Gerosolimo giunge a sostenere che l'Ente non avrebbe titolo per ricorrere al TAR. Ciò non è affatto vero. Al contrario” precisano i comitati “proprio la Provincia ha specifiche ed importanti competenze nel campo della pianificazione e della gestione del territorio; perciò, aveva pieno titolo nel ricorrere alla giustizia amministrativa ma, se vuole, è ancora in tempo per esplicare almeno una decisa azione a livello politico ed istituzionale. Ad esempio, può intervenire sulla Regione affinchè approvi, senza ulteriori indugi, la legge antigasdotto il cui iter è fermo da tre mesi” Concludono i comitati i quali rivolgendosi al presidente della Provincia chiedono “se il tracciato del metanodotto, anzichè la Valle Peligna e l'Aquilano, avesse interessato la Marsica, il suo livello di “sensibilità e attenzione” al riguardo sarebbe stato lo stesso?”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-