ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 giugno 2011

"IL VESSILLO",TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. VIAGGIO NELLA STORIA DI BORGHI E SESTIERI



SULMONA- E’ nell’elegante piazzetta di via Larga, dietro la caserma De Amicis, nel cuore del sestiere di Porta Japasseri, che ieri sera è stato presentato, per il sesto anno consecutivo, "Il Vessillo", periodico ufficiale dell'associazione, diretto dal giornalista Antonio Di Bacco. Con doppia copertina, curata nella grafica e nella fotografia, dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, la rivista compie un interessante viaggio nella tradizione del rione di Japasseri, nella storia della giostra cavalleresca e nell’ evoluzione urbana e architettonica della città dall’epoca romana. Come una cartolina, un biglietto da visita completo che introduce il lettore nel mondo dell'agone medioevale rinascimentale e nel nobile passato della città protagonista,
illustrato nella parte finale della manifestazione, dall' architetto Francesco Lucantoni suscitando plauso e curiosità. Ha relazionato, infatti, con l'ausilio della ricostruzione virtuale, sull’evoluzione urbana e architettonica di Sulmona, spiegando com’erano posizionate le mura di cinta, dov’ erano dislocate porte e chiese ora scomparse, come San Matteo, Sant’Agostino, Santa Monica, per citarne qualcuna, ripercorrendo la storia della nascita dei borghi e sestieri. Si tratta  della prima parte di un cammino a ritroso nel tempo che continuerà nella prossima edizione del giornale. Una lunga e garbata cerimonia, quella di ieri, presieduta dal capitano dell’associazione sestiere ospitante, Antonio Cinque, che ha affermato di non sentirsi un capitano, ma uno dei 310 soci che continuano a fare gioco di squadra. A elencare gli appuntamenti clou della XVII edizione che animeranno piazza Maggiore il presidente dell'associazione Giostra, Emidio Cantelmi,  soddisfatto di poter annunciare che tornerà il torneo d’Europa. Secondo il presidente del Consiglio comunale, Nicola Angelucci, il quale ha annunciato che nel Consiglio comunale prima delle gare di fine luglio sarà suggellato ufficialmente il gemellaggio con Zante (conclusione di un'avventura cominciata nel 2008)  la Giostra al momento ha bisogno ancora di essere accompagnata, nonostante evolva qualitativamente. Si sono susseguiti gli interventi dell’assessore alla cultura Lorenzo Fusco, dell’assessore del Comune di Anversa degli Abruzzi, Mario Giannantonio, paese legato ufficialmente al sestiere, della new entry, il parroco Don Gilberto, accolto dal popolo nerorosso con grande calore.G.S.




  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina