ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 giugno 2011

CASTEL DI SANGRO, ACQUE RIO SECONDARIO VIETATE AGLI ANIMALI E A IRRIGAZIONE, E' POLEMICA


CASTEL DI SANGRO- Le acque di un rio secondario sono vietate per abbeverare gli animali e per l'irrigazione. E' quanto prevede un'ordinanza che risale al 27 maggio scorso, ma resa nota solo dopo il Consiglio comunale che si è tenuto il 20 giugno scorso e su sollecitazione del consigliere di opposizione Diego Carnevale (Pd). Il tratto interessato all'inquinamento è un rio secondario che scorre sulla Piana di Santa Liberata, nei pressi della ferrovia tra il centro sangrino e il territorio comunale di Scontrone. L'acqua del rio sarebbe risultata inquinata dalle analisi eseguite dall'Arta e dagli accertamenti della Forestale sollecitati dagli stessi cittadini, come denuncia il consigliere comunale Diego Carnevale "In quel tratto
i cittadini hanno più volte segnalato cattivi odori e la presenza di schiuma, solo dopo molte sollecitazioni il Comune si è attivato per accertare lo stato d'inquinamento dell'acqua." L'ordinanza di divieto è tutt'ora in vigore, ma sono ancora in corso accertamenti per conoscere l'origine dell'inquinamento. "Sconcerta che sia data adeguata pubblicità all'ordinanza di divieto solo dopo le sollecitazioni rivolte alla maggioranza in Consiglio comunale da parte del gruppo Comunità attiva, una mancanza di sensibilità verso i cittadini e gli allevatori che operano nella zona interessata."  L. M.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina