ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 22 giugno 2011

BIM, BOCCATA D'OSSIGENO PER I COMUNI MONTANI. IN ARRIVO FINANZIAMENTI

L'AQUILA - Piu' risorse alle aree interne ed ai comuni montani abruzzesi. E' questa la novita' contenuta nel testo della riforma del pdl 170/2010 sui Bacini Imbriferi Montani (Bim) che ieri e' stato licenziato dalla II Commissione consiliare e che il prossimo martedi' arrivera' in Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva. "Il testo su cui abbiamo lavorato era stato presentato nella scorsa legislatura di centro-sinistra ed e' stato oggi riproposto in Commissione. Con le nostre modifiche le nuove disposizioni in materia di acque offrono una boccata d'ossigeno ai Comuni, grazie agli emendamenti presentati dal PD ed approvati durante l'ultima seduta della II Commissione consiliare", spiegano i Consiglieri regionali del Partito Democratico.
Tra gli emendamenti accolti si rileva in particolare quello che ha modificato l'articolo 1, comma 2, del disegno di legge regionale "Disposizioni in materia di acque con istituzione del fondo speciale destinato alla perequazione in favore del territorio montano per le azioni di tutela delle falde e in materia di proventi relativi alle utenze di acque pubbliche". Grazie agli emendamenti del PD, infatti - spiga una nota - al Fondo Speciale, istituito nel bilancio regionale dallo stesso disegno di legge, saranno destinati 4.000.000,00 di euro (e non 1.250.000,00, come previsto nel testo originario proposto dalla Giunta), aumentando il canone per l'uso idroelettrico di cui all'articolo 11. "Per l'aggiornamento del canone, fissato in 27,50 euro con l'approvazione di un altro emendamento da noi proposto", aggiungono D'Amico, Ruffini e Di Pangrazio "abbiamo seguito l'esempio del Veneto perche' in questa regione si registrava la stessa percentuale di produzione di energia idroelettrica dell'Abruzzo". "Parte dei proventi derivanti dalla produzione di energia elettrica sara' destinata ai Comuni montani, che avranno in tal modo risorse fresche da utilizzare per la tutela ambientale e idrogeologica dei loro rispettivi territori e per fare investimenti di opere pubbliche sui rispettivi territori" spiegano i Consiglieri del PD. 
   I membri del Gruppo Pd della II Commissione consiliare si ritengono quindi "molto soddisfatti del lavoro svolto a favore di una maggiore tutela delle aree interne dell'Abruzzo che permettera' ai comuni di affrontare con maggiore serenita' le ristrettezze dei bilanci comunali ed il taglio dei trasferimenti statali". "Siamo da sempre vicini agli amministratori delle arre interne" concludono "che con grande fatica ed impegno sono ogni giorno in prima linea a combattere con mille difficolta' per tutelare un patrimonio di tradizioni e civilta' che e' parte della storia della Regione Abruzzo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina