ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 giugno 2011

APRE IL MUSEO REGIONALE DELL'EMIGRAZIONE "PASCAL D'ANGELO"

Intervista  Orlando Orsini

INTRODACQUA - Taglio del nastro a Introdacqua per il museo regionale dell'emigrazione intitolato a "Pascal D'angelo". Testimonianze preziose dell'emigrazione nel 1900 in Abruzzo saranno custodite nella nuova struttura inaugurata, nel tardo pomeriggio di ieri, a palazzo Trasmondi nel centro storico del paese che diede i natali a Pascal D'Angelo, il poeta "della pala e del piccone" emigrato negli Usa nel 1910, al quale è stato intitolato il museo. Un progetto che si realizza dopo anni di lavoro e impegni. A illustrarne l'importanza
e il significato sono intervenuti Gianfranco Mieli, studioso dei problemi dell'emigrazione, Giuseppe Giammarco, sindaco di Introdacqua, Orlando Orsini, assessore alla cultura e Don Ramon Paralta. "La prospettiva di questo museo è certamente una delle migliori grazie ai Fas che la Regione Abruzzo intende destinare alla Valle Peligna  e quindi questo museo potrà essere potenziato" ha affermato il primo cittadino "questo è solo il primo lotto che prevede due stanze, ma successivamente allargheremo lo spazio disponibile". Parole di ringraziamento sono state spese dal sindaco a tutti coloro che hanno dato un valido contributo di idee per la realizzazione del complesso museale, in particolare a Giulio Colasante della Spba, e a Mieli, per la grande passione e impegno.Due vetrine vuote potranno essere riempite con materiali e reperti storici appartenenti alla storia della famiglia di ogni cittadino che vorrà mettere in mostra. Secondo lo studioso Mieli  questo museo "è una piccola realtà su cui lavorare. Per ora sono due sale. ma diventeranno quattro. Questo museo" ha concluso "è un organismo vivente che deve crescere con la partecipazione e la collaborazione di tutti.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina