ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AIELLI ESPONE LA BANDIERA DELLA PALESTINA E RICONOSCE UFFICIALMENTE LO STATO DI PALESTINA

AIELLI - " Il Consiglio Comunale di Aielli ha approvato nella seduta odierna un ordine del giorno che sancisce l’impegno dell’amministr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 aprile 2011

SULMONA: LA UIL PENITENZIARI PLAUDE LA DELIBERA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASL E ISTITUTI DI PENA


La Uil penitenziari plaude alla delibera del protocollo d'intesa tra l'Asl e gli istituti di pena della provincia dell'Aquila riguardante i piani di potenziamento dei servizi sanitari della Asl n. 1 nelle carceri di L’Aquila, Avezzano e Sulmona. L'iniziativa è condivisa dalla Uil Penitenziari anche se molto c'è ancora da fare soprattutto in direzione dell'adeguamento dell' organico di polizia penitenziaria in special modo per gli istituti di Sulmona ed Avezzano. Sono state accolte le richieste più volte denunciate ed avanzate da tempo. Non sappiamo ancora cosa accadrà nello specifico ma valutiamo positivamente i passi fatti e la decisione di implementare maggiori servizi di pertinenza psichiatrica.Ci si augura che quanto fatto di buono nell'ambito della medicina penitenziaria possa riguardare in un prossimo futuro anche la posizione delle altre figure professionali operanti all'interno delle carceri Aquilane. La forte carenza di organico nell'ambito della polizia penitenziaria potrebbe di fatto vanificare quanto di buono partorito in seno al protocollo appena firmato. Non può esserci servizio alcuno senza l'avvento di un'adeguata sicurezza che solo il corpo di polizia penitenziaria può garantire. Quello che ci si auspica è che nell'immediato ci sia un ripristino delle condizioni di normalità che potrà essere raggiunta solo attraverso l'adeguamento della prevista pianta organica ad oggi deficitaria di almeno 50 unità a Sulmona e di circa 30 nel carcere di Avezzano
L'Amministrazione Penitenziaria si trova in ritardo anche in merito alla salvaguardia dell'efficienza dei mezzi e delle strutture con riferimento in modo particolare alla struttura sulmonese. Qui mancano i fondi per rendere più sicuri e salubri gli automezzi per il servizio di traduzione dei detenuti così come mancano soldi per il potenziamento dei dispositivi di sicurezza quali una nuova sala regia e un sistema di antiscavalcamento che si spera possano essere realizzati con l'avvento del nuovo padiglione la cui costruzione dovrebbe iniziare a breve.
Buone sono le condizioni delle strutture dell'Aquila e di Avezzano le quali sono state interessate come sappiamo da recenti lavori di restauro.
Il Segretario Provinciale
Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-